formula 1

Losail - Qualifica Sprint
Piastri strappa la pole a Russell

Massimo Costa - XPB ImagesPrimo push del Q3, ed è Oscar Piastri a guidare la classifica in quel frangente con 1'20"...

Leggi »
FIA Formula 2

Colpo di scena a Losail
Fornaroli in pole, Goethe penalizzato

Colpo di scena nel dopo qualifica della Formula 2 a Losail. Nella tarda serata, il poleman Oliver Goethe è finito dai commis...

Leggi »
Rally

Colpo di scena in Arabia Saudita
Fourmaux penalizzato, Sesks in testa

Michele Montesano Finale di giornata amaro per Adrien Fourmaux. A motori spenti il leader del Rally dell’Arabia Saudita si è...

Leggi »
FIA Formula 2

Losail – Qualifica
Goethe impressiona, Fornaroli secondo

Luca Basso - Dutch PhotoÈ stata una qualifica combattuta fino all’ultimo secondo quella della Formula 2 a Losail, penul...

Leggi »
Rally

Rally Arabia Saudita – 3° giorno finale
Fourmaux resiste in testa tra le forature

Michele Montesano Così come accaduto nel pomeriggio di ieri, anche nella tappa odierna gli pneumatici hanno giocato un ruol...

Leggi »
formula 1

Momento di ilarità nel turno libero
Dal muretto box Red Bull vedono Bottas...

Massimo CostaMomento di ilarità, e anche di sbigottimento, durante la sessione libera del GP di Losail. A un certo punto, l&...

Leggi »
22 Nov 2023 [11:35]

Alpine annuncia Schumacher
In arrivo anche Habsburg e Chatin

Michele Montesano

Alpine ha annunciato la formazione con cui affronterà il ritorno nella classe regina del FIA WEC. A guidare le due A424 LMDh, oltre ai confermati Nicolas Lapierre, Matthieu Vaxiviere e Charles Milesi, saranno Mick Schumacher, Ferdinand Habsburg e Paul-Loup Chatin. Per la definizione degli equipaggi bisognerà però attendere il prossimo sette febbraio quando, per l’occasione, verrà svelata anche la livrea definitiva dell’Hypercar transalpina.

Com’era lecito attendersi, la ‘trazione’ del team Alpine sarà prettamente francese vista la presenza di ben quattro piloti transalpini. Se Lapierre è da sempre un punto fermo della squadra, oltre a essere stato il primo a occuparsi proprio dello sviluppo della A424, Milesi e Vaxiviere quest’anno hanno preso parte al WEC difendendo i colori Alpine in classe LMP2. Infine Chatin, che ha provato la LMDh francese negli ultimi test ad Alcaniz, non è di certo un volto nuovo per il costruttore. Il trentaduenne transalpino ha conquistare la ELMS nel 2024 proprio con il team Signatech Alpine, titolo poi bissato nel 2019 con l’IDEC Sport.

Anche Habsburg ha avuto l’opportunità di provare la A424 LMDh nel corso della sessione andata in scena sul tracciato spagnolo di Alcaniz. Nonostante i soli ventisei anni, l’austriaco può vantare una vasta esperienza nel mondo Endurance. Oltre al campionato ELMS conquistato lo scorso anno con il Team Prema, Habsburg nel 2021, nelle vesti di pilota WRT, ha ottenuto il titolo di classe LMP2 del WEC coronato dal trionfo della 24 Ore di Le Mans.

All’esordio nel mondo delle gare di durata, senza dubbio il nome che attirerà maggior risonanza mediatica sarà quello di Schumacher. Dopo aver preso parte a quarantatré Gran Premi di Formula 1 con il team Haas nel biennio 2021-22, per il figlio d’arte si apre un nuovo capitolo. Il test svolto a Jerez de la Frontera a metà ottobre ha convinto entrambe le parti, tanto da decide di intraprendere insieme questa nuova avventura. Il tedesco, inoltre, anche per il prossimo anno manterrà il ruolo di terzo pilota Mercedes in Formula 1.
CetilarFORMULA MEDICINEDALLARA