formula 1

San Paolo - Qualifica
Norris non si ferma più
Antonelli ancora secondo

Massimo Costa - XPB ImagesNon si ferma più Lando Norris. Pole e vittoria in Messico, l'appuntamento che precedeva l'...

Leggi »
World Endurance

Sakhir – Gara: Ferrari da mondiale
Il titolo a Pier Guidi-Giovinazzi-Calado

Michele Montesano - DPPI Images Il deserto del Bahrain si è tinto di rosso Ferrari. Il Cavallino Rampante è tornato sul tett...

Leggi »
Super Trofeo Lamborghini

Tolti i veli dalla Temerario Super Trofeo
Animerà il monomarca del Toro dal 2027

Da Misano - Michele Montesano Presente e futuro a Misano. Oltre ad essere teatro delle Lamborghini World Finals 2025, il cir...

Leggi »
Super Trofeo Lamborghini

World Finals – Gara 1 Pro + ProAm
Bamber-De La Torre all’ultimo giro

Da Misano - Michele Montesano - Foto Speedy La prima giornata delle Lamborghini World Finals ha regalato emozioni e colpi di...

Leggi »
Super Trofeo Lamborghini

World Finals – Gara 1 Am + Cup
Dominio Oregon con Perolini-Ciglia

Da Misano - Michele Montesano - Foto Speedy Non si fermano più Pietro Perolini e Massimo Ciglia. Reduci dalla conquista del ...

Leggi »
formula 1

San Paolo - Gara Sprint
Norris facile, Piastri KO
Antonelli brillante secondo

Massimo Costa - XPB ImagesLando Norris ha vinto la gara sprint di San Paolo davanti a un brillante Andrea Kimi Antonelli, ma...

Leggi »
19 Apr 2019 [13:42]

Porsche prosegue i test,
la novità è l'ex F1 Hartley

Dopo lo shake down a Weissach sostenuto da Neel Jani e i tre giorni di prove sostenuti in Italia, a Varano, con Stoffel Vandoorne, il team Porsche ha svolto altre tre giornate di test sul circuito spagnolo di Calafat, non lontano da Barcellona. Presenti i piloti Jani e Brendon Hartley, ex F1 con Toro Rosso ed ora impegnato al simulatore Ferrari, ma che con Porsche ha vinto e corso tanto nel WEC. Se Jani è già stato annunciato come primo pilota per l'ingresso nel campionato Formula E che avverrà nella stagione 2019-2020, ancora non si conosce il nome del suo compagno di squadra.

Il lavoro da svolgere per il team Porsche è notevole e soprattutto, come ha spiegato il team manager Amiel Lindesay, una delle sfide maggiori è la gestione delle risorse umane: "Nel WEC avevamo 65 persone operative, il regolamento della Formula E non ne permette più di 20. Se prima ogni meccanico, tecnico, coinvolto nel team seguiva un programma di lavoro specifico, ora ne dovrà coprire tre. Per noi è una grande sfida. A Calafat abbiamo portato trenta persone e dobbiamo anche considerare che non vi sono più di 15 giornate di test. Di conseguenza dobbiamo allenare al meglio i ragazzi che sono sempre quelli che operavano in LMP1".

I problemi di un grande costruttore, viene da dire, che da un campionato con risorse illimitate ed esagerate come era il WEC, ora incontra difficoltà a gestire un nuovo programma con venti persone...