Rally

Rally Arabia Saudita – 2° giorno finale
Fourmaux 1°, Ogier allunga su Evans

Michele Montesano I veri protagonisti del Rally dell’Arabia Saudita si sono rivelati gli pneumatici. Le gomme Hankook hanno ...

Leggi »
Rally

Rally Arabia Saudita – 2° giorno mattino
Sesks sale in vetta, Ogier precede Evans

Michele Montesano Avvio scoppiettante nel Rally dell’Arabia Saudita. Martins Sesks è a caccia di un sedile per la prossima ...

Leggi »
Rally

Rally dell’Arabia Saudita – 1° giorno
Tänak apre seguito da Ogier e Sesks

Michele Montesano Sebbene sia giunto al momento dei saluti, più o meno definitivi al Mondiale Rally, Ott Tänak ha tutta l’in...

Leggi »
Rally

Rally dell’Arabia Saudita – Shakedown
Rovanperä in testa, brividi per Evans

Michele Montesano Sarà il Rally dell’Arabia Saudita a decidere le sorti della stagione 2025 del WRC. Al termine di una cava...

Leggi »
Formula E

Mahindra prosegue nella serie elettrica
Al via con la Gen4 almeno fino al 2030

Michele Montesano Sebbene siamo alla vigilia della dodicesima stagione di Formula E, che scatterà il prossimo 6 dicembre co...

Leggi »
formula 1

Horner o Seidl team principal?
No, in Aston Martin farà tutto Newey

Massimo Costa - XPB ImagesNei giorni scorsi, dalla Gran Bretagna arrivavano voci di un possibile rientro in F1 di Christian ...

Leggi »
13 Mar 2020 [9:43]

Formula E ufficialmente sospesa,
anche Parigi e Seoul fuori dal calendario

Jacopo Rubino

La Formula E si ferma ufficialmente per due mesi, a causa dell'emergenza Coronavirus. È questa l'ultima misura presa dai vertici del campionato, e a venire tagliate, come prevedibile, sono adesso le trasferte di Parigi del 18 aprile e quella di Seoul del 3 maggio. In Francia il numero di contagi è cresciuto in maniera preoccupante, tanto che ieri sera il presidente Emmanuel Macron ha annunciato misure di contenimento simili al modello italiano. In Corea del Sud i casi sono di nuovo in calo, ma fin qui ne sono stati registrati quasi 8000.

Nel congelamento del calendario 2019-2020 non ci saranno quindi gare previste fino a Berlino, il 21 giugno, mese che insieme a luglio è indicato con la "bandiera verde". Nel codice colori stabilito dagli organizzatori marzo e aprile hanno invece la bandiera rossa, che significa stop totale, maggio la bandiera gialla, lasciando aperta una piccola opportunità per eventuali cambi di data.

"La decisione, concordata assieme alle autorità locali nelle grandi città, è stata la più responsabile", sottolineano i responsabili della serie elettrica, indicando come priorità "il benessere dello staff, degli spettatori e di tutta la forza lavoro".

"La Formula E tornerà a pieno regime quando la crisi sanitaria del COVID-19 si sarà placata", ha confermato il patron Alejandro Agag. In settimana erano già state annullate (o meglio, formalmente "posticipate") la tappa di Roma del 4 aprile e quella di Jakarta del 6 giugno, senza dimenticare la precedente cancellazione dell'E-Prix cinese di Sanya, che avrebbe dovuto tenersi nel prossimo weekend.

Uno dei piani alternativi studiati dalla Formula E era quello di un appuntamento (rigorosamente a porte chiuse) sul circuito permanente di Valencia, dove si tengono i test pre-stagionali, ma anche questo scenario è tramontato.

Le gare confermate nel calendario Formula E 2019-2020

21 giugno - Berlino (Germania)
11 luglio - New York (USA)
26-26 luglio - Londra (Gran Bretagna) *

* Doppia manche

Le gare posticipate a data da destinarsi

Sanya (Cina)
Roma (Italia)
Jakarta (Indonesia)
Parigi (Francia)
Seoul (Corea del Sud)