formula 1

La crisi di Piastri
Scopriamo cosa succede

Massimo Costa - XPB ImagesSembrava avviato alla conquista del mondiale senza se e senza ma. Sette vittorie, cinque pole e u...

Leggi »
Formula E

Test a Valencia – 3° giorno
Mortara e Mahindra ancora protagonisti

Michele Montesano I test pre-stagionali di Valencia della Formula E sono proseguiti nel segno di Mahindra e di Edoardo ...

Leggi »
Super Formula

Rovanperä si allena
Primo test F2 a Jerez

Davide AttanasioDalle parole ai fatti. Kalle Rovanperä non perde tempo. E come potrebbe, visto che nel 2026, lasciati ...

Leggi »
FIA Formula 2

Camara si accasa da Invicta
Van Amersfoort lancia Varrone

Massimo Costa - XPB ImagesSulle orme del connazionale Gabriel Bortoleto. Il neo campione della Formula 3, Rafael Camara, il ...

Leggi »
Formula E

Test a Valencia – 2° giorno
Mortara al top, a Müller l’E-Prix simulato

Michele Montesano Proseguono senza soste i test pre-stagionali di Formula E. Se nell’unica sessione di ieri i piloti avevano...

Leggi »
formula 1

La FIA mette fine alle speculazioni
Tutti sotto il budget cap 2024

Davide Attanasio - XPB ImagesTanto chiasso per niente. Alla fine, la Federazione Internazionale dell'Automobile (FIA), s...

Leggi »
19 Giu 2020 [10:08]

Audi sceglie il campione DTM Rast:
sostituirà Abt nel finale di stagione

Jacopo Rubino

Audi ha scelto René Rast: sarà il campione in carica del DTM a sostituire Daniel Abt per il finale di stagione della Formula E 2019-2020, con le sei gare in programma a Berlino nel mese di agosto. Per prepararsi al meglio, a inizio luglio il 34enne tedesco guiderà per la prima volta la e-tron FE06, nei test privati sul circuito del Lausitzring a cui parteciperà anche il compagno di squadra Lucas Di Grassi.

Rast non sarà un esordiente assoluto nella serie elettrica: nel 2016, proprio nell'ePrix di Berlino, fece un'apparizione una-tantum con il Team Aguri. È stata la sua unica esperienza agonistica in monoposto dal 2004, quando era impegnato nella Formula BMW ADAC. Dall'anno successivo Rast si è infatti specializzato nelle ruote coperte, diventando un nome di riferimento nel panorama GT. Già arruolato come pilota ufficiale Audi, si è aggiudicato due titoli DTM in appena 3 campionati completi.

"Ho seguito per parecchio tempo la Formula E da vicino e sono impaziente di affrontare questa nuova sfida: oltre alla velocità pura, è una questione di efficienza, gestione della batteria e di strategia. Il tutto su stretti circuiti cittadini che rendono il tutto più movimentato", ha commentato Rast. "Ma con i test di luglio e l'esperienza al simulatore, cercherò di essere il più preparato posssibile al mio arrivo a Berlino. Con sei gare in nove giorni, potrò imparare in fretta".

E chissà che non sia una prova generale in vista dell'edizione 2020-2021, considerando che Audi si ritirerà dal DTM a fine anno. I ben informati, del resto, sono certi che la sospensione di Abt per la farsa nel torneo virtuale (si è fatto sostituire in una gara da un sim racer professionista) porterà al definitivo appiedamento.