GT Internazionale

FIA GT World Cup a Macao - Qualifica
Prima fila tutta Ferrari con Fuoco e Ye

Michele Montesano L’onda rossa è proseguita dal Bahrain fino a Macao. Se la scorsa settimana a Sakhir Ferrari ha dominato il...

Leggi »
Regional European

Macao - Qualifica 2
Naël beffa Slater

Davide Attanasio - Foto GCS e Dutch Photo AgencySembrava essere in ghiaccio, la pole position di Freddie Slater. Un tempo, i...

Leggi »
Regional European

Macao - Qualifica 1
Vantaggio Slater

Davide Attanasio - Foto GCSFosse una partita di tennis, sport tanto popolare ai giorni nostri, si potrebbe dire che il "...

Leggi »
Eurocup-3

A Montmeló senza Colnaghi
Ma non mancano le novità

Davide AttanasioA Montmeló, l’Eurocup-3 calerà il suo sipario sul proprio 2025. Lo farà senza il suo campione, Mattia Colnag...

Leggi »
formula 1

Bearman continua a stupire
e ha messo in crisi Ocon

Massimo Costa - XPB ImagesNon si ferma più Oliver Bearman. Tra una difficoltà e l’altra incontrate nel cammino di questa lun...

Leggi »
formula 1

Le accuse ai piloti Ferrari
(senza senso) del presidente Elkann

Massimo CostaLui sarebbe meglio che non parlasse di Formula 1 e di Ferrari, e anche di calcio considerando i risultati della...

Leggi »
14 Ago 2020 [9:14]

Massa si separa da Venturi,
probabile addio alla Formula E

Jacopo Rubino

Le strade di Felipe Massa e della Venturi si separano: dopo due stagioni l'avventura del brasiliano in Formula E sembra quindi destinata a concludersi. L'annuncio è arrivato subito dopo la bandiera a scacchi dell'ultima gara 2019-2020 a Berlino, epilogo di un campionato in cui Massa è riuscito ad entrare in zona punti solo due volte. Come si legge su The Race, esisteva un'opzione per rinnovare il contratto nella Season 7, che non è stata però esercitata.

"Lasciare un team non è una decisione facile da prendere. Queste due stagioni ci hanno insegnato molto, e sfortunatamente per vari motivi non abbiamo ottenuto quanto speravamo", ha spiegato l'ex ferrarista, che con Venturi aveva intrapreso una nuova esperienza agonistica dopo la carriera in Formula 1. Il suo momento più alto nella serie elettrica rimane il podio dello scorso anno a Montecarlo, E-Prix di casa sia per la scuderia, monegasca, sia per lui stesso, residente da tempo proprio nel Principato.

"Nonostante tutto, è stato molto divertente e auguro alla squadra il meglio per il futuro. A tempo debito annuncerò i miei prossimi piani", ha aggiunto il paulista. Insieme al ruolo da pilota, Massa da fine 2017 ha intrapreso un pecorso "dirigenziale" diventando presidente CIK-FIA, la divisione dedicata al karting della Federazione Internazionale dell'Automobile.

"Felipe ha portato molto alla squadra. Avere uno del suo profilo, calibro ed esperienza ha dato un grosso aiuto nella crescita. Ho enorme rispetto nei suoi confronti, è stato bello lavorare ancora insieme", ha commentato la team principal Susie Wolff, che in Williams F1 è stata tester mentre Massa era titolare.