formula 1

Hamilton e la situazione a Gaza
"Non possiamo restare a guardare"

Massimo Costa - XPB ImagesGli sportivi? Non devono occuparsi di quel che accade nel mondo. Stessa cosa per gli attori, i can...

Leggi »
formula 1

Test per Pérez a Silverstone
con la Ferrari del 2023

Davide Attanasio - XPB ImagesCome riportato dalla versione italiana di Motorsport.com, dopo il Gran Premio dell'Azerbaig...

Leggi »
World Endurance

Genesis annuncia Juncadella e Jaubert
Sulla GMR-001 già nei test a Portimão

Michele Montesano Prosegue senza soste la marcia di Genesis verso il debutto nel FIA WEC 2026. Dopo essersi focalizzato sui...

Leggi »
IMSA

Mortara torna su Lambo a Indianapolis
Müller al posto di Bruni in Porsche JDC

Michele Montesano In vista della Battle of The Bricks di Indianapolis, penultimo atto stagionale dell’IMSA SportsCar Champi...

Leggi »
World Endurance

Porsche incerta sul futuro: a rischio
il prosieguo del programma 963 LMDh

Michele Montesano Ci sono molte speculazioni in merito al futuro di Porsche nel FIA WEC. A dispetto dell’ultima vittoria de...

Leggi »
Formula E

Citroën debutta nel mondiale elettrico
con l’inedita coppia Vergne e Cassidy

Michele Montesano Citroën ha recentemente annunciato il suo ingresso in Formula E. Per il marchio del double Chevron, che ra...

Leggi »
12 Giu 2021 [7:34]

Detroit, qualifica
Prima pole per Magnussen

Marco Cortesi

Prima pole position per Kevin Magnussen nell'appuntamento di Detroit dell'IMSA. Sul difficile tracciato cittadino del Michigan, a poca distanza dalle sedi dei principali costruttori automobilistici USA, il danese ex F1 ha battuto con la Cadillac del team Ganassi la Mazda RT24P di Harry Tincknell.

La sessione è durata di fatto dieci minuti dato che un incidente di Tristan Vautier con la Cadillac di JDC Miller, ha chiuso in anticipo le ostilità, avendo il francese tentato di tornare ai box restando parcheggiato in pista. Terza si è piazzata la Cadillac ActionExpress di Pipo Derani, seguita dalla prima Acura, quella del team Taylor.

Nella GT Daytona, la pole è andata a Richard Heistand con l'Audi Peregrin. Il pilota "Am" della squadra ha preceduto la Lexus di Frankie Montecalvo e l'Aston Martin Vantage di Roman De Angelis. La qualifica GTD che invece vede protagonisti i "pro" e assegna i punti, ha messo in luce Mario Farnbacher sulla Acura NSX Compass Racing. Seconda l'Aston di Ross Gunn, mentre terzo ha chiuso Townsend Bell, che sostituisce Zach Veach a casa col Covid-19.

Da sottolineare la partecipazione delle Corvette, che nonostante non fosse prevista la classe GTLM sono state ammesse ad un'esibizione nella gara di casa GM per un ultimo passaggio della Corvette in questa configurazione.

Venerdì 11 giugno 2020, qualifica

1 - VD Zande/Magnussen (Cadillac Dpi) - Ganassi - 1'20"031
2 - Jarvis/Tincknell (Mazda Dpi) - Mazda - 1'20"052
3 - Nasr/Derani (Cadillac Dpi) - AXR - 1'20"161
4 - Taylor/Albuquerque (Acura ARX05) - WTR - 1'20"299
5 - Vautier/Duval (Cadillac Dpi) - JDC-Miller - 1'20"532
6 - Cameron/Pla (Acura ARX05) - Shank - 1'21"455
7 - Milner/Tandy (Corvette C8) - Corvette - 1'27"283
8 - Garcia/Taylor (Corvette C8) - Corvette - 1'27"606
9 - Heistand/Westphal (Audi R8) - Peregrine - 1'30"529
10 - Montecalvo/Bell (Lexus RCF) - Vasser - 1'30"617
11 - DeAngelis/Gunn (AMR Vantage) - HOR - 1'30"671
12 - Auberlen/Foley (BMW M6) - Turner - 1'30"861
13 - Sellers/Snow (Lamborghini Huracan) - Miller - 1'30"879
14 - Kingsley/Farnbacher (Acura NSX) - Compass - 1'30"977
15 - Bechtolsheimer/Miller (Acura NSX) - Gradient - 1'31"582
16 - Morad/DeQuesada (Mercedes-AMG GT3) - Riley - 1'31"660
17 - Habul/Grenier (Mercedes-AMG GT3) - Riley - 1'31"784
18 - Goikhberg/Mapelli (Lamborghini Huracan) - GRT - 1'32"211
19 - Ferriol/Legge (Porsche 911) - Hardpoint - 1'31"841
20 - Telitz/Hawksworth (Lexus RCF) - Vasser - st
CetilarDALLARA