Super Trofeo Lamborghini

Nürburgring – Gara 1
Luchetti al primo centro

Michele Montesano - Foto Maggi Guido Luchetti ha finalmente rotto il tabù. Vincendo al Nürburgring, il pilota del Target Rac...

Leggi »
formula 1

Zandvoort - Libere 3
McLaren imprendibili, Norris leader

Massimo Costa - XPB ImagesE' un vero e proprio dominio quello della McLaren e di Lando Norris sul circuito di Zandvoort....

Leggi »
Rally

Rally del Paraguay – 1° giorno finale
Rovanperä al comando, Fourmaux fora

Michele Montesano Difficile quanto imprevedibile, il Rally del Paraguay ha continuato a regalare colpi di scena. Infatti la...

Leggi »
Rally

Rally del Paraguay – 1° giorno mattino
Fourmaux 1° in un avvio rocambolesco

Michele Montesano Chi si aspettava un Rally del Paraguay ricco di colpi di scena non è rimasto di certo deluso. Sono bastate...

Leggi »
formula 1

Zandvoort - Libere 2
Norris si ripete, Alonso sorprende

Massimo Costa - XPB imagesLando Norris si è confermato al comando nel secondo turno libero di Zandvoort. L'inglese è sce...

Leggi »
formula 1

Zandvoort - Libere 1
Norris spacca il cronometro

Massimo Costa - XPB ImagesLa Formula 1 torna in azione dopo appena due settimane di pausa estiva. E sul breve tracciato olan...

Leggi »
28 Mar 2024 [19:14]

Test a Le Castellet, 2° giorno
Yamakoshi mette tutti in riga

Massimo Costa

Dopo la prima giornata, con pista umida, di martedì 26 marzo, ieri mercoledì 27 marzo si è conclusa la due giorni di Le Castellet per team e piloti della F4 italiana. A uscire dai cancelli del circuito francese con in tasca il miglior tempo assoluto è stato Hiyu Yamakoshi, sempre più convincente al volante della Tatuus del team Van Amersfoort. Il giapponese che lo scorso anno ha gareggiato con ottimi risultati nella F4 francese e anche nella F4 spagnola, ha concluso con il tempo di 2'04"214 battendo per 32 millesimi Jack Beeton di US Racing. T

erza prestazione per Gianmarco Pradel, US Racing, che martedì aveva occupato la prima posizione. A completare il tris di vetture del team tedesco, in quarta piazza troviamo Akshay Bohra. Il team Prema è quinto con Alex Powell e sesto con Dion Gowda. Nono posto per Alvise Rodella, che rimane in top 10 dopo martedì, mentre Emanuele Olivieri è salito decimo lanciando ottimi segnali.

Mercoledì 27 marzo 2024, i migliori tempi del 2° giorno

1 - Hiyu Yamakoshi - Van Amersfoort - 2'04"214 - 5° turno
2 - Jack Beeton - US Racing - 2'04"246 - 6° turno
3 - Gianmarco Pradel - US Racing - 2'04"487 - 6° turno
4 - Akshay Bohra - US Racing - 2'04"520 - 6° turno
5 - Alex Powell - Prema - 2'04"625 - 6° turno
6 - Dion Gowda - Prema - 2'04"632 - 6° turno
7 - Matheus Ferreira - US Racing - 2'04"682 - 6° turno
8 - Freddie Slater - Prema - 2'04"808 - 6° turno
9 - Alvise Rodella - Van Amersfoort - 2'04"832 - 5° turno
10 - Emanuele Olivieri - AKM - 2'04"849 - 6° turno
11 - Kean Nakamura - Prema - 2'04"856 - 6° turno
12 - Gustav Jonsson - Van Amersfoort - 2'04"913 - 5° turno
13 - Andreij Kostic - Van Amersfoort - 2'05"001 - 5° turno
14 - Rashid Al Dhaheri - Prema - 2'05"010 - 7° turno
15 - Oleksandr Savinkov - AKM - 2'05"204 - 6° turno
16 - Tomass Stolcermanis - Prema - 2'05"302 - 7° turno
17 - Maxim Rehm - US Racing - 2'05"533 - 5° turno
18 - Davide Larini - PHM - 2'05"744 - 6° turno
19 - Kamal Mrad - PHM - 2'05"755 - 6° turno
20 - Maksimilian Popov - PHM - 2'05"827 - 7° turno
21 - Gabriel Holguin - Maffi - 2'05"845 - 5° turno
22 - Kabir Anurag - US Racing - 2'06"057 - 6° turno
23 - Everett Stack - PHM - 2'06"250 - 5° turno
24 - Lin Hodenius - Van Amersfoort - 2'06"322 - 8° turno
F4ItaliaWSKTatuusAutoTecnicaMotoriPREMACRAMCetilarFORMULA MEDICINERS Racing