Formula E

Nessun investitore per McLaren
Campionato ridotto a dieci team?

Michele Montesano Sebbene l’avventura di McLaren in Formula E sia giunta al capolinea, Ian James ha cercato in ogni modo di ...

Leggi »
Formula E

Drugovich debutta a Berlino
Sostituirà De Vries in Mahindra

Michele Montesano La concomitanza tra l’E-Prix di Berlino di Formula E e la 6 Ore di San Polo del FIA WEC ha creato non poc...

Leggi »
Formula E

Tricolore nei Rookie Test di Berlino:
Fornaroli su Jaguar e Minì su Nissan

Michele Montesano Non solo il doppio E-Prix di Berlino, in Germania si assisterà anche al secondo Rookie Test della stagion...

Leggi »
indycar

Mid-Ohio - Gara
Palou sbaglia e Dixon ringrazia

Carlo Luciani Prima vittoria stagionale per Scott Dixon, che ha approfittato di un errore del suo compagno Alex Palou per t...

Leggi »
formula 1

Piastri la regala a Norris
Hulkenberg magico, Hamilton grintoso

Massimo Costa - XPB ImagesPioggia, cambi gomme, magie, errori, 97 minuti di pura adrenalina. Il GP di Silverstone è stato tu...

Leggi »
formula 1

Silverstone - La cronaca
Norris vince il GP di casa

Ultimo giro - Norris conquista il GP di casa e Piastri è secondo, ennesima doppietta McLaren, grande terzo posto di Hulkenbe...

Leggi »
26 Nov 2022 [18:24]

Jeddah - Qualifica
Azcona campione, a Berthon la pole

Michele Montesano

A Mikel Azcona è bastata la sessione di qualifica del sabato per laurearsi campione 2022 del WTCR. Sul tracciato cittadino di Jeddah, lo spagnolo della Hyundai ha siglato il secondo miglior crono assoluto che gli ha permesso di essere incoronato nuovo campione del Mondiale Turismo. Trionfo anche per i colori italiani, con il BRC Hyundai N Squadra Corse che ha conquistato il titolo riservato ai team. Non è riuscita la disperata rimonta di Nestor Girolami, ancora una volta il maggior peso della Honda Civic Type R ha costretto l’argentino nelle retrovie.

A svettare nelle ultime qualifiche stagionali, e della storia, del WTCR è stato Nathanaël Berthon (nella foto sotto). Già al vertice nelle seconde prove libere, il francese del Comtoyou Racing ha battuto per un solo decimo Norbert Michelisz nel giro secco del Q3. Terzo crono per il neo campione Azcona che in gara 1 scatterà dalla seconda fila assieme a Tom Coronel. Brividi per lo spagnolo nel Q1 quando ha accusato un problema alla pedaliera della sua Elantra N, poi prontamente risolto dagli uomini del BRC. Solamente quinta l’altra Audi RS3 LMS di Gilles Magnus. Staccato a più di 3 decimi dal poleman e compagno di squadra Berthon, il belga ha commesso una sbavatura già nel primo settore compromettendo il suo giro veloce.



Per soli 66 millesimi Franco Girolami è stato il primo a non superare la tagliola del Q2. Settimo crono per la wild card Nicky Catsburg, l’alfiere Hyundai non è riuscito ad essere incisivo come in Bahrain. A seguire Esteban Guerrieri, il più rapido al volante delle Honda Civic Type R nonostante un BoP (Balance of Performance) nettamente sfavorevole sui lunghi rettilinei di Jeddah. A completare la top 10 Viktor Davidovski e Attila Tassi, quest’ultimo scatterà dalla prima posizione in gara 2 per via dell’inversione della griglia.

Undicesimo crono per il rientrante Rob Huff, reduce dal successo di Macao nella gara riservata alle Turismo. Costantemente a centro classifica, Nestor Girolami ha tentato il tutto per tutto montando anche un treno di gomme nuove per l’assalto finale del Q2. La missione non è riuscita e l’argentino del Münnich Motorsport, dopo aver siglato il dodicesimo tempo, ha dovuto definitamente sotterra l’ascia di guerra parcheggiando la sua vettura a bordo pista. Tredicesimo Daniel Nagy che ha preceduto il pilota locale Ahmed Khaled BinKhanen e Tiago Monteiro.

Sabato 26 novembre 2022, qualifiche

1 - Nathanaël Berthon (Audi RS3 LMS) - Comtoyou - 1'16"362 (Q3)
2 - Norbert Michelisz (Hyundai Elantra N) - BRC - 1'16"469 (Q3)
3 - Mikel Azcona (Hyundai Elantra N) - BRC - 1'16"512 (Q3)
4 - Tom Coronel (Audi RS3 LMS) - Comtoyou - 1'16"564 (Q3)
5 - Gilles Magnus (Audi RS3 LMS) - Comtoyou - 1'16"681 (Q3)
6 - Franco Girolami (Audi RS3 LMS) - Comtoyou - 1'16"445 (Q2)
7 - Nicky Catsburg (Hyundai Elantra N) - BRC - 1'16"589 (Q2)
8 - Esteban Guerrieri (Honda Civic TypeR) - Münnich - 1'16"740 (Q2)
9 - Viktor Davidovski (Audi RS3 LMS) - Comtoyou - 1'16"752 (Q2)
10 - Attila Tasi (Honda Civic TypeR) - Engstler - 1'16"767 (Q2)
11 - Rob Huff (Cupra Leon Competición) - Zengő - 1'16"767 (Q2)
12 - Néstor Girolami (Honda Civic TypeR) - Münnich - 1'16"914 (Q2)
13 - Dániel Nagy (Cupra Leon Competición) - Zengő - 1'17"065 (Q1)
14 - Ahmed Khaled BinKhanen (Audi RS3 LMS) - Comtoyou - 1'17"309 (Q1)
15 - Tiago Monteiro (Honda Civic TypeR) - Engstler - 1'17"708 (Q1)

Il campionato
1.Azcona 305 punti; 2.Girolami 237; 3.Berthon 210; 4.Huff 187; 5.Michelisz 183; 6.Magnus 171; 7.Urrutia 137; 8.Guerrieri 135; 9.Ehrlacher 133; 10.Bennani 112.