indycar

Portland - Gara
Palou campione per la quarta volta

Carlo Luciani Giornata intensa a Portland per il primo dei tre appuntamenti del mese di agosto della IndyCar. A vincere il ...

Leggi »
dtm

Nürburgring – Gara 2
Rast-Wittman firmano la doppietta BMW

Michele Montesano A distanza di un solo giorno, sono completamente mutati i valori in campo del DTM. Sul circuito del Nürbu...

Leggi »
Eurocup-3

Assen - Gara 2
Colnaghi nella tripletta MP

Massimo CostaPole, vittoria, giro più veloce. In totale fanno 28 punti accumulati che proiettano Mattia Colnaghi al comando ...

Leggi »
dtm

Nürburgring – Qualifica 2
Dörr sigla la sua prima pole

Michele Montesano Una qualifica tirata e incerta fino all’ultimo ha visto Ben Dörr siglare la sua prima pole position nel DT...

Leggi »
Eurocup-3

Assen - Qualifica 2
Colnaghi implacabile, Belov splendido

Massimo CostaIl tracciato veloce di Assen si addice perfettamente a Mattia Colnaghi. Il pilota italiano di MP Motorsport è s...

Leggi »
indycar

Portland - Qualifica
Lundgaard il più veloce, O’Ward in pole

Carlo Luciani Dopo due settimane dall’appuntamento di Laguna Seca, la IndyCar è volata in Oregon per il primo dei tre round...

Leggi »
26 Mag 2020 [15:08]

Abt, la furbata "virtuale" costa cara:
Audi lo sospende con effetto immediato

Jacopo Rubino

Daniel Abt paga a caro prezzo la messinscena nella gara virtuale di Formula E di sabato scorso, quando si è fatto sostituire dal sim racer professionista Lorenz Hoerzing: Audi ha deciso di sospenderlo con effetto immediato. Un provvedimento quasi inevitabile (avevamo subito ipotizzato che potesse accadere qualcosa del genere), e che conferma quanto possa essere labile, in questi casi, il confine tra realtà e simulazione.

"Integrità, trasparenza e costante rispetto delle regole per Audi sono prioritarie, e questo si applica a qualsiasi attività in cui il marchio è impegnato, senza eccezioni", si legge infatti nella nota diffusa dalla casa di Ingolstadt. La bravata del suo portacolori ha danneggiato anche la reputazione della stessa Audi, ignara di quanto avvenuto. Senza dimenticare quanto l'intera famiglia Abt sia storicamente legata ai Quattro Anelli e all'intera galassia Volkswagen. Anzi, è proprio il team... Abt, di cui Hans-Jurgen (padre di Daniel) è amministratore delegato, a gestire il programma in Formula E.

Le scuse pubbliche dal 27enne tedesco, diffuse attraverso un comunicato, non sono state quindi sufficienti a risolvere la situazione. L'organizzazione del campionato aveva già deciso di multarlo di 10 mila euro, cifra che dovrà devolvere in beneficenza.

E a questo punto viene naturale ritenere che la "sospensione", per Abt, significhi perdere il sedile in squadra: potrebbe non esserci posto per lui quando la serie elettrica tornerà effettivamente in pista per concludere l'edizione 2019-2020. Abt, insieme al compagno Lucas Di Grassi, a Sam Bird e Jerome D'Ambrosio, è fra i quattro piloti ad aver disputato fin qui tutte le gare della categoria nata nel 2014.

Un caso simile si è verificato il mese scorso nella Nascar, con Kyle Larson sospeso a tempo indeterminato (anche da iRacing) e messo alla porta dal team Ganassi per aver pronunciato un epiteto razzista durante un evento online. Gare virtuali, appunto, ma conseguenze reali.