Rally

Rally del Cile – 1° giorno finale
Fourmaux al comando, Tänak si ritira

Michele Montesano È un Rally del Cile dal doppio volto per Hyundai. Se da un lato c’è Adrien Fourmaux che è salito al comand...

Leggi »
E4

Mugello - Qualifiche
Doppio Nakamura, Powell vicino

Davide AttanasioInavvicinabile, o quasi. Kean Nakamura (Prema) si è confermato primo della classe nelle due sessioni di qual...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – 1° giorno mattino
Evans 1° dopo la foratura di Rovanperä

Michele Montesano Se il buon giorno si vede dal mattino, ci aspetta un Rally del Cile a dir poco scoppiettante. La tornata m...

Leggi »
Formula E

Citroën entra nella serie elettrica
Il debutto nella stagione 2025-26

Michele Montesano La notizia circolava da ormai tanto, troppo, tempo per essere ancora celata. Ora finalmente c’è l’ufficia...

Leggi »
GB3

La Tatuus GB3 si rifà il look
Nuovo pacchetto nel 2026

Davide Attanasio La Tatuus MSV GB3-025, concepita appositamente per il GB3 britannico e reduce dal suo primo anno in pi...

Leggi »
World Endurance

Pourchaire con Peugeot a Sakhir e
nel 2026, Vandoorne verso Genesis

Michele Montesano Reduce da un positivo terzo e quarto posto nella gara di Austin, miglior risultato da quando è tornata a ...

Leggi »
22 Giu 2021 [13:04]

Abu Dhabi, finalmente si cambia:
modifiche per aiutare i sorpassi

Jacopo Rubino

L'edizione 2020 da sbadigli, non la prima peraltro, deve aver acceso un campanello d'allarme: ad Abu Dhabi adesso partono i lavori per modificare il tracciato in vista del prossimo Gran Premio di Formula 1 del 5 dicembre. Una prospettiva a lungo invocata, sia dai semplici appassionati che da alcuni piloti. L'obiettivo, ovviamente, è fare in modo che sul circuito di Yas Marina diventi un po' più semplice sorpassare e restare vicini alle monoposto avversarie. "Abbiamo ascoltato gli spettatori, i piloti, la F1 e la FIA", ha confermato Saif Al Noaimi, amministratore delegato della società che gestisce l'impianto inaugurato nel 2009. Indubbiamente scenografico, ma fin qui mai teatro di gare davvero appassionanti.

Andando in ordine di percorrenza, verrà rimossa la chicane 4/5, portando più avanti la staccata del successivo tornantino. Via anche le precedenti curve 11, 12, 13, 14, sterzate a 90 gradi sostituite da una piega unica a sinistra (la futura curva 9), che avrà inoltre una leggera inclinazione per aumentare la velocità di percorrenza. Da qui si entrerà nell'ultimo settore del circuito, che rimarrà invariato.

Max Verstappen nel 2020 ha siglato la pole-position in 1:35.246, ma con questi interventi i tempi sul giro sono destinati a scendere in modo abbastanza significativo. E magari le squadre potrebbero optare per set-up un po' diversi rispetto al passato, mescolando ulteriormente le carte in tavola. "Vogliamo creare più opportunità di attacco e un tracciato più rapido, che tenga in considerazione le attuali regole", ha sottolineato Al Noaimi.

Abu Dhabi segue così la via già intrapresa a Melbourne, dove il round dell'Albert Park (posticipato a novembre) si svolgerà questa volta su un tracciato a sua volta rivisto, per la prima volta dal 1996. Anche in questo caso, con l'intento di agevolare i ruota a ruota.
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar