Rally

Rally dell’Arabia Saudita – 1° giorno
Tänak apre seguito da Ogier e Sesks

Michele Montesano Sebbene sia giunto al momento dei saluti, più o meno definitivi al Mondiale Rally, Ott Tänak ha tutta l’in...

Leggi »
Rally

Rally dell’Arabia Saudita – Shakedown
Rovanperä in testa, brividi per Evans

Michele Montesano Sarà il Rally dell’Arabia Saudita a decidere le sorti della stagione 2025 del WRC. Al termine di una cava...

Leggi »
Formula E

Mahindra prosegue nella serie elettrica
Al via con la Gen4 almeno fino al 2030

Michele Montesano Sebbene siamo alla vigilia della dodicesima stagione di Formula E, che scatterà il prossimo 6 dicembre co...

Leggi »
formula 1

Horner o Seidl team principal?
No, in Aston Martin farà tutto Newey

Massimo Costa - XPB ImagesNei giorni scorsi, dalla Gran Bretagna arrivavano voci di un possibile rientro in F1 di Christian ...

Leggi »
formula 1

Nelle difficoltà, Sainz
timbra sempre il cartellino

Massimo Costa - XPB Images Quando si presenta una qualifica particolare, complicata, bizzarra, lui timbra il cartellino ed e...

Leggi »
FIA Formula 2

Boya firma con Prema
per la stagione 2026

Mari Boya è il nuovo pilota del team Prema per la stagione 2026 del campionato di Formula 2. Per il 21enne spagnolo sarà il ...

Leggi »
22 Giu 2021 [13:04]

Abu Dhabi, finalmente si cambia:
modifiche per aiutare i sorpassi

Jacopo Rubino

L'edizione 2020 da sbadigli, non la prima peraltro, deve aver acceso un campanello d'allarme: ad Abu Dhabi adesso partono i lavori per modificare il tracciato in vista del prossimo Gran Premio di Formula 1 del 5 dicembre. Una prospettiva a lungo invocata, sia dai semplici appassionati che da alcuni piloti. L'obiettivo, ovviamente, è fare in modo che sul circuito di Yas Marina diventi un po' più semplice sorpassare e restare vicini alle monoposto avversarie. "Abbiamo ascoltato gli spettatori, i piloti, la F1 e la FIA", ha confermato Saif Al Noaimi, amministratore delegato della società che gestisce l'impianto inaugurato nel 2009. Indubbiamente scenografico, ma fin qui mai teatro di gare davvero appassionanti.

Andando in ordine di percorrenza, verrà rimossa la chicane 4/5, portando più avanti la staccata del successivo tornantino. Via anche le precedenti curve 11, 12, 13, 14, sterzate a 90 gradi sostituite da una piega unica a sinistra (la futura curva 9), che avrà inoltre una leggera inclinazione per aumentare la velocità di percorrenza. Da qui si entrerà nell'ultimo settore del circuito, che rimarrà invariato.

Max Verstappen nel 2020 ha siglato la pole-position in 1:35.246, ma con questi interventi i tempi sul giro sono destinati a scendere in modo abbastanza significativo. E magari le squadre potrebbero optare per set-up un po' diversi rispetto al passato, mescolando ulteriormente le carte in tavola. "Vogliamo creare più opportunità di attacco e un tracciato più rapido, che tenga in considerazione le attuali regole", ha sottolineato Al Noaimi.

Abu Dhabi segue così la via già intrapresa a Melbourne, dove il round dell'Albert Park (posticipato a novembre) si svolgerà questa volta su un tracciato a sua volta rivisto, per la prima volta dal 1996. Anche in questo caso, con l'intento di agevolare i ruota a ruota.
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar