World Endurance

Italia protagonista nei Rookie Test
A Sakhir Rovera e Drudi sulle Hypercar

Michele Montesano Al termine della 8 Ore del Bahrain, il FIA WEC vivrà la sua tradizionale giornata di chiusura con i Rooki...

Leggi »
World Endurance

Ecco il BoP per Sakhir: Ferrari e Toyota
più leggere, salgono Porsche e Cadillac

Michele Montesano Alla vigilia dell’ultimo appuntamento della stagione 2025 del FIA WEC, come da programma FIA e ACO hanno d...

Leggi »
super gt

Montegi - Gara: Tsuboi-Yamashita e
Toyota TOM’S si confermano campioni

Michele Montesano Anche quest’anno Toyota si è confermata campione del Super GT. Montegi ha sorriso a Sho Tsuboi e Kenta Ya...

Leggi »
Regional European

FREC e il futuro - L'ombrello FIA
porterà più stabilità tra gli iscritti?

Massimo CostaSiamo arrivati al giorno 1 novembre e c'è un campionato internazionale molto importante, di grande interess...

Leggi »
formula 1

Hamilton sul Ferrari Magazine
"Gli italiani sono animati dalla passione"

XPB ImagesDal Ferrari Magazine, traiamo questa bella intervista a Lewis Hamilton realizzata da Jason Barlow Come ti sei...

Leggi »
Formula E

Women’s Test a Valencia
Chambers batte per un soffio la Pulling

Michele Montesano I protagonisti della Formula E devono iniziare a preoccuparsi. Il verdetto del Women’s Test, andato in sce...

Leggi »
18 Mar 2021 [10:28]

Alfa Romeo abbandona il Mondiale
Romeo Ferraris punta sulla Giulia ETCR

Michele Montesano

Si conclude l’avventura nel Mondiale Turismo per Romeo Ferraris. Il costruttore di Opera, dopo tre stagioni ad alto livello con la sua Giulietta TCR, ha deciso di fermare il programma. Per la prima volta, dall’istituzione del WTCR, non sarà presente il Team Mulsanne. Ora gli sforzi saranno concentrati tutti sulla Giulia ETCR che a breve scenderà in pista.

Dallo scorso anno infatti il regolamento prevede l’utilizzo della centralina unica Marelli. Tuttavia per la stagione 2020, causa la pandemia e il relativo ritardo dell’avvio stagionale, si era deciso di applicare una deroga ad Audi e Alfa Romeo. Quest’anno gli uomini della FIA sono stati categorici in merito all’utilizzo dell’ECU e in Romeo Ferraris hanno preso la drastica decisione di abbandonare il WTCR. I costi per aggiornare la Giulietta Veloce e renderla competitiva sarebbero stati troppo alti, oltretutto la vettura del Biscione è ormai giunta al temine del suo naturale ciclo di sviluppo.

Non sarà un addio per la Giulietta TCR, infatti potrà correre tranquillamente in tutte le serie TCR nazionali e continentali portando in alto il vessillo del Made in Italy e di Romeo Ferraris.

Il team Mulsanne abdica dall’alto del trono: avendo conquistato il WTCR Trophy, il titolo riservato alle squadre private con Jean-Karl Vernay. Romeo Ferraris, proprio a fine 2019, aveva deciso di abbandonare la scena mondiale ripensandoci, a ragion veduta, grazie al calendario interamente europeo per via della situazione globale legata al coronavirus.

Si apre ora un nuovo capitolo quello della Giulia ETCR, la prima vettura costruita e sviluppata ad Opera interamente elettrica. A breve ci sarà l’istallazione delle batterie progettate dalla Williams Advanced Engineering seguita dalla messa in pista del bolide rosso. Ancora da definire il pilota che prenderà parte allo sviluppo, ma presto ne sapremo di più.