FIA Formula 3

Test a Jerez - 4° turno
Rivera-Ugochukwu per Campos

Massimo Costa - Dutch PhotoVincitore della classifica a squadre 2025, il team Campos ha iniziato al meglio i test collettivi...

Leggi »
FIA Formula 3

Test a Jerez - 3° turno
Ugochukwu fa la differenza

Massimo Costa - Dutch PhotoTerzo turno dei test collettivi per la Formula 3 a Jerez. Utlizzando la miglior finestra per entr...

Leggi »
FIA Formula 3

Test a Jerez - 2° turno
Taponen e Giusti per MP

Massimo Costa - Dutch PhotoTempi più alti nel secondo turno dei test collettivi F3 a Jerez. Prove di long-run, ma anche rice...

Leggi »
World Endurance

Porsche abbandona il WEC, le
963 LMDh correranno solo in IMSA

Michele Montesano Con un breve comunicato, Porsche ha annunciato uno scenario già paventato nelle scorse settimane. La Casa...

Leggi »
formula 1

La disinformazione sul dopo
gara di Piastri a Singapore

Massimo CostaOscar Piastri non ha volutamente partecipato alla festa sul podio della McLaren al termine del GP di Singapore....

Leggi »
formula 1

Alonso e quella "garra" che
piacerebbe al ct azzurro Gattuso

Massimo Costa - XPB ImagesSe potesse farlo, Gennaro “Ringhio” Gattuso, commissario tecnico della nazionale italiana di calci...

Leggi »
30 Ott 2020 [17:22]

BMW ha scelto Jake Dennis:
nuovo portacolori in Formula E

Jacopo Rubino

BMW ha scelto un nome forse inaspettato per completare la line-up di Formula E 2020-2021: Jake Dennis. Il 25enne britannico sostituirà il connazionale Alexander Sims, già passato in Mahindra, andando ad affiancare Maximilian Gunther. Dennis ha avuto la meglio in un processo di selezione definito "intenso", tra lavoro al simulatore e prove in pista.

"Le sue prestazioni sono state notevoli, per questo abbiamo deciso di dargli il sedile. Sono contento di aver arruolato un pilota giovane, talentuoso e verstaile come lui", ha commentato Jens Marquardt, direttore sportivo della casa bavarese. La si può considerare una delle sue ultime mosse: da domenica 1° novembre Marquardt lascerà infatti l'incarico, sostituito da Markus Flasch, andando a occuparsi di altri progetti aziendali extra-corse.

Dopo la gavetta in monoposto, vincendo il titolo 2012 di Formula Renault 2.0 NEC, chiudendo terzo nell'Europeo F3 del 2015 e quarto nella GP3 2016, Dennis è passato alle ruote coperte fra GT e LMP2. Nel 2019 ha disputato il DTM, seppur con la poco competitiva Aston Martin del team R-Motorsport, e nel curriculum vanta anche il ruolo di pilota al simulatore Red Bull in F1, guidando anche la vettura "reale" nei test post GP a Barcellona e Budapest del 2018.

"So che mi confronterò con le particolarità della Formula E, a cui dovrò abituarmi, ma la versatilità è uno dei miei punti di forza", ha commentato Dennis, "e sono ottimista di potercela fare in fretta con l'aiuto della squadra e del mio compagno. Questa è una delle di quelle serie in cui si vuole essere davvero presenti, al momento, per il livello dei costruttori, delle scuderie e dei piloti".