Rally

Rally di Finlandia – 1° giorno
Tänak-Neuville, doppietta Hyundai

Michele Montesano La prova spettacolo di Harju ha ufficialmente dato il via al 74° Rally di Finlandia, nono appuntamento st...

Leggi »
Rally

Svelato il calendario 2026
14 rally, l’Italia spostata a ottobre

Michele Montesano Alla vigilia del Rally di Finlandia, FIA e WRC Promoter hanno svelato il calendario della stagione 2026 d...

Leggi »
Regional European

La FIA entra nel FREC con ACI
Cambia il format dei weekend

Da Imola - Massimo Costain occasione dell'appuntamento di Imola di questo fine settimana, FIA e ACI hanno annunciato la ...

Leggi »
Rally

Rally di Finlandia – Shakedown
Katsuta svetta davanti Ogier e McErlean

Michele Montesano Il WRC si appresta ad affrontare una delle gare più iconiche del suo calendario: il Rally di Finlandia. Gl...

Leggi »
formula 1

Albon e Williams in crescita
Sainz, come Hamilton, in difficoltà

Massimo Costa - XPB ImagesOtto a sei per Alexander Albon nei confronti di Carlos Sainz, questo il resoconto dei piloti Willi...

Leggi »
formula 1

La Ferrari rinnova Vasseur
Contratto pluriennale per il TP

Davide Attanasio - XPB Images"È luglio, abbiamo tempo. Stiamo discutendo". In occasione dello scorso Gran Premio d...

Leggi »
4 Feb 2024 [20:43]

Clash, gara
Hamlin apre la stagione

Marco Cortesi

E' stata una gara anomala ma abbastanza spettacolare quella della NASCAR al Los Angeles Coliseum. Grazie ad un contatto tra i rivali, Denny Hamlin è riuscito a passare Joey Logano e JD Gibbs a 10 giri dal termine, quando i due hanno fatto a sportellate dopo un re-start, mentre secondo è riuscito ad infilarsi Busch. 

Hamlin era stato tra i protagonisti sin dall'inizio, dopo aver agguantato la pole position nelle libere, unica altra sessione prevista e che ha determinato lo schieramento. Il motivo, le forti precipitazioni attese per la domenica sera che avrebbero messo a rischio il pubblico.

Con una ripartenza aggressiva, il campione in carica Blaney si è poi piazzato al terzo posto, calamitando le ire di molti i rivali. Quarto alla fine Logano, seguito da Larson. Estremamente aggressivo quest'ultimo, che si è fatto largo con le brutte in diverse situazioni, e ha alla fine centrato il povero Gibbs, infuriato al traguardo.

Sesto Alex Bowman, davanti a Chase Briscoe, Brad Keselowski, Martin Truex Jr e William Byron. Non hanno corso 13 sfortunati che, dopo un viaggio di 4000 chilometri, sono dovuti tornare a casa dopo pochi minuti di prove per via del tetto massimo di 23 partenti. 

Hanno salutato Josh Williams e il rookie Carson Hocevar, ma soprattutto Josh Berry, Daniel Suarez, Erik Jones e Christopher Bell, tra i contendenti al titolo 2023. Torneranno in pista dopo un weekend di pausa per la 500 Miglia di Daytona, apertura "vera" del campionato.

Domenica 4 febbraio 2024, gara

1 - Denny Hamlin (Toyota) - Gibbs - 151 giri
2 - Kyle Busch (Chevrolet) - Childress - 151
3 - Ryan Blaney (Ford) - Penske - 151
4 - Joey Logano (Ford) - Penske - 151
5 - Kyle Larson (Chevrolet) - Hendrick - 151
6 - Alex Bowman (Chevrolet) - Hendrick - 151
7 - Chase Briscoe (Ford) - Stewart-Haas - 151
8 - Brad Keselowski (Ford) - RFK - 151
9 - Martin Truex Jr. (Toyota) - Gibbs - 151
10 - William Byron (Chevrolet) - Hendric - 151
11 - Ryan Preece (Ford) - Stewart-Haas - 151
12 - Bubba Wallace (Toyota) - 23XI - 150
13 - John Hunter Nemechek (Toyota) - Legacy MC - 150
14 - Tyler Reddick (Toyota) - 23XI - 150
15 - Ross Chastain (Chevrolet) - Trackhouse - 150
16 - Ricky Stenhouse Jr. (Chevrolet) - JTG Daugherty - 150
17 - Corey LaJoie (Chevrolet) - Spire - 150
18 - Ty Gibbs (Toyota) - Gibbs - 150
19 - Michael McDowell (Ford) - Front Row - 149
20 - Noah Gragson (Ford) - Stewart-Haas - 147
21 - Justin Haley (Ford) - RWR - 135
22 - Chase Elliott (Chevrolet) - Hendrick - 77
23 - Todd Gilliland (Ford) - Front Row - 68