Formula E

Citroën debutta nel mondiale elettrico
con l’inedita coppia Vergne e Cassidy

Michele Montesano Citroën ha recentemente annunciato il suo ingresso in Formula E. Per il marchio del double Chevron, che ra...

Leggi »
Regional European

La nuova Regional 2026
Al vincitore andranno €300mila

Da Roma - Davide AttanasioSi è tenuta stamane, 16 settembre, la conferenza stampa di presentazione della nuova Formula Regio...

Leggi »
formula 1

Saranno 6 le gare Sprint
nel Mondiale F1 del 2026

Massimo Costa - XPB ImagesLa FIA e la Formula 1 hanno deciso quali saranno i circuiti che il prossimo anno ospiteranno le 6 ...

Leggi »
Formula E

DS Penske svela la sua formazione
Arriva Barnard al fianco di Günther

Michele Montesano Era solamente questione di tempo. DS Penske ha annunciato la formazione con cui affronterà la dodicesima ...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – Finale
Ogier cannibale, vittoria e leadership

Michele Montesano Duecento Rally all’attivo e la voglia, ancora intatta, di vincere come se fosse al debutto. Questo è Seba...

Leggi »
E4

Mugello - Gara 3
Wheldon, vittoria di riflessi

Davide Attanasio - Foto SpeedyCome ripartire quando la safety-car torna ai box: lectio magistralis di Sebastian Wheldon al M...

Leggi »
15 Feb 2024 [18:18]

Daytona, qualifica
Doppietta ford con Logano-McDowell

Pole position di Joey Logano per la 500 Miglia di Daytona. Il pilota della Ford e del team Penske ha battuto con un margine relativamente netto un'altra delle nuove Mustang, quella di Michael McDowell. Proprio nei giorni antecedenti le prove, il Front Row Motorsport, che schiera McDowell, aveva annunciato di aver formato una partnership con Penske, passando alla struttura del Capitano dopo gli anni assistiti da RFK. Squadra di piccole dimensioni ma dai risultati notevoli, Front Row ha subito capitalizzato il nuovo rapporto.

Kyle Larson è riuscito ad impedire la tripletta dell'ovale blu mettendosi dietro con la prima Chevy di Hendrick Austin Cindric, oltre ai due compagni di scuderia Chase Elliott e William Byron. Va ricordato che solo la prima fila a Daytona è definita con la qualifica: le altre posizioni sono decise dalle due gare di qualificazione, i Duel.

Apparenti difficoltà per le Toyota. Ventiduesimo il migliore delle tre ellissi, Erik Jones. Più indietro gli altri. Ventiseiesimo Martin Truex, trentaquattresimo Denny Hamlin. La nuova aerodinamica delle Camry potrebbe essere chiamata in causa, ma non è detto che una performance minore sul "run" singolo non sia bilanciata da prestazioni migliori in gruppo, cosa che a Daytona fa la differenza.