formula 1

È Hadjar il miglior rookie 2025?
Con la Racing Bulls grandi risultati

Massimo Costa - XPB Images Lui è sempre lì, pronto a raccogliere punti e applausi. Isack Hadjar a Imola ha messo il timbro s...

Leggi »
gt italiano

Record per il campionato Sprint
Si parte con 50 iscritti a Vallelunga

Dopo l’esordio stagionale record della serie Endurance a Misano, il Campionato Italiano Gran Turismo 2025 è pronto a riaccen...

Leggi »
formula 1

I fans argentini contro Tsunoda
Colapinto e Alpine intervengono

Massimo Costa - XPB ImagesChe i tifosi argentini del motorsport fossero particolarmente "calienti" lo avevamo scop...

Leggi »
indycar

Indy 500 - 7° giorno
Palou al comando in assetto gara

Carlo Luciani Archiviate le due giornate di qualifica della 109a edizione della 500 miglia di Indianapolis, team e piloti s...

Leggi »
indycar

Indy 500 - Pole Day
Shwartzman e Prema fanno la storia

Carlo Luciani Ha dell’incredibile ciò che è successo nelle qualifiche della 109a edizione della 500 miglia di Indianapolis....

Leggi »
formula 1

La Red Bull fa soffrire la McLaren
Risveglio Ferrari con Hamilton quarto

Massimo Costa - XPB ImagesTutto si è deciso alla prima staccata dopo il via. Oscar Piastri è partito bene dalla pole e anche...

Leggi »
15 Feb 2024 [18:18]

Daytona, qualifica
Doppietta ford con Logano-McDowell

Pole position di Joey Logano per la 500 Miglia di Daytona. Il pilota della Ford e del team Penske ha battuto con un margine relativamente netto un'altra delle nuove Mustang, quella di Michael McDowell. Proprio nei giorni antecedenti le prove, il Front Row Motorsport, che schiera McDowell, aveva annunciato di aver formato una partnership con Penske, passando alla struttura del Capitano dopo gli anni assistiti da RFK. Squadra di piccole dimensioni ma dai risultati notevoli, Front Row ha subito capitalizzato il nuovo rapporto.

Kyle Larson è riuscito ad impedire la tripletta dell'ovale blu mettendosi dietro con la prima Chevy di Hendrick Austin Cindric, oltre ai due compagni di scuderia Chase Elliott e William Byron. Va ricordato che solo la prima fila a Daytona è definita con la qualifica: le altre posizioni sono decise dalle due gare di qualificazione, i Duel.

Apparenti difficoltà per le Toyota. Ventiduesimo il migliore delle tre ellissi, Erik Jones. Più indietro gli altri. Ventiseiesimo Martin Truex, trentaquattresimo Denny Hamlin. La nuova aerodinamica delle Camry potrebbe essere chiamata in causa, ma non è detto che una performance minore sul "run" singolo non sia bilanciata da prestazioni migliori in gruppo, cosa che a Daytona fa la differenza.