indycar

Primo test per Schumacher
Hauger il più veloce ad Indianapolis

Carlo Luciani Annunciato già nelle scorse settimane, nella giornata di ieri (lunedì 13 ottobre) Mick Schumacher ha eff...

Leggi »
Formula E

Porsche annuncia la sua formazione
Promosso Müller, confermato Wehrlein

Michele Montesano Il suo nome era stato accostato a Porsche già lo scorso anno, ma Nico Müller fu poi dirottato nel team cl...

Leggi »
F4 Nel mondo

Coppa del Mondo F4 a Macao
Per l'Italia scelto Olivieri

Davide AttanasioScelti i piloti che si sfideranno nella seconda edizione della Coppa del Mondo Regional, la FIA, in col...

Leggi »
Regional European

Coppa del Mondo a Macao
De Palo e Colnaghi tra gli iscritti

Davide AttanasioLa Federazione Internazionale dell'Automobile ha reso noto l'elenco degli iscritti per la secon...

Leggi »
GT World Challenge

Endurance a Montmelò – Gara
Niederhauser-Müller-Picariello campioni

Michele Montesano Dall’alba al tramonto. Domenica trionfale per Porsche che, dopo aver vinto il titolo in IMSA questa notte...

Leggi »
F4 Italia

Misano - Recupero Gara 2 Imola
Nakamura all'ultimo giro

Davide Attanasio - Foto SpeedyCala il sipario sulla F4 italiana 2025, e come ultimo giorno di scuola bisogna dire che non po...

Leggi »
15 Feb 2024 [18:18]

Daytona, qualifica
Doppietta ford con Logano-McDowell

Pole position di Joey Logano per la 500 Miglia di Daytona. Il pilota della Ford e del team Penske ha battuto con un margine relativamente netto un'altra delle nuove Mustang, quella di Michael McDowell. Proprio nei giorni antecedenti le prove, il Front Row Motorsport, che schiera McDowell, aveva annunciato di aver formato una partnership con Penske, passando alla struttura del Capitano dopo gli anni assistiti da RFK. Squadra di piccole dimensioni ma dai risultati notevoli, Front Row ha subito capitalizzato il nuovo rapporto.

Kyle Larson è riuscito ad impedire la tripletta dell'ovale blu mettendosi dietro con la prima Chevy di Hendrick Austin Cindric, oltre ai due compagni di scuderia Chase Elliott e William Byron. Va ricordato che solo la prima fila a Daytona è definita con la qualifica: le altre posizioni sono decise dalle due gare di qualificazione, i Duel.

Apparenti difficoltà per le Toyota. Ventiduesimo il migliore delle tre ellissi, Erik Jones. Più indietro gli altri. Ventiseiesimo Martin Truex, trentaquattresimo Denny Hamlin. La nuova aerodinamica delle Camry potrebbe essere chiamata in causa, ma non è detto che una performance minore sul "run" singolo non sia bilanciata da prestazioni migliori in gruppo, cosa che a Daytona fa la differenza.