formula 1

Montmelò - Qualifica
Verstappen in pole, Sainz secondo
Male Alonso e Perez, Leclerc 19esimo

Una pole facile facile quella di Max Verstappen nel GP di Spagna. Per lui è la numero 24 in carriera, la quarta nel 2023 su s...

Leggi »
GT World Challenge

Endurance a Le Castellet – Gara
Doppietta Mercedes, Marciello vince

La fase notturna della 1000 km di Le Castellet, gara valida come secondo round endurance del Fanatec GT World Challenge Europ...

Leggi »
Rally

Rally d’Italia – 3° giorno finale
Neuville prenota la vittoria, fuori Ogier

Michele Montesano Tra i due litiganti il terzo gode: è Thierry Neuville il nuovo leader del Rally d’Italia Sardegna. Impreve...

Leggi »
F4 French

Spa - Gara 2
Il riscatto di Peugeot

Arrivato da leader sul circuito di Spa-Francorchamps, su cui nel 2022 ottenne la prima vittoria in carriera, Enzo Peugeot ha ...

Leggi »
FIA Formula 2

Montmelò - Gara 1
Prestazione perfetta per Vesti

La gara sprint della Formula 2 a Montmelò è stata quanto mai complicata. Asfalto bagnato nella prima parte, traiettoria che s...

Leggi »
formula 1

Montmelò - Libere 3
Sessione disturbata dalla pioggia
Ma le Red Bull sempre al comando

La terza sessione libera è solitamente un valido banco di prova di quel che si vedrà dopo un paio di ore nella qualifica. Ma ...

Leggi »
25 Gen [19:45]

Ferrari due giorni a Sebring per
testare l’affidabilità della 499P

Michele Montesano

Prima presa di contatto per la Ferrari 499P sul Sebring International Raceway. Vista l’ultima volta in azione sull’Autodromo di Vallelunga, a fine 2022, la LMH del Cavallino Rampante è stata trasportata oltreoceano per affrontare il difficile, quanto probante, tracciato della Florida. La due giorni di test è servita sia alla vettura che al team per prendere confidenza con il circuito che aprirà la stagione 2023 del FIA WEC.

La Ferrari non vuole lasciare nulla al caso per il suo ritorno nella classe regina del Mondiale Endurance. Il tracciato di Sebring ha permesso ai tecnici Ferrari e AF Corse di potersi focalizzare sull’affidabilità della 499P. Famoso per il suo fondo stradale sconnesso e ricco di dossi in traiettoria, il circuito statunitense ha permesso di raccogliere informazioni utili sulle reazioni delle sospensioni e del telaio, soggetti a numerose e intense sollecitazioni.



Ad alternarsi sulla 499P sono stati i piloti dei due equipaggi che, fra poco meno di due mesi, faranno il loro esordio proprio nella 1000 Miglia di Sebring. Alessandro Pier Guidi, James Calado, Antonio Giovinazzi, Antonio Fuoco, Miguel Molina e Nicklas Nielsen hanno preso confidenza con un circuito che mette a dura prova sia il fisico che la concentrazione. È risaputo infatti che disputare la 12 Ore di Sebring equivale ad affrontare le stesse sollecitazioni subite nel corso della 24 Ore di Le Mans. Al termine dei test, Ferrari non ha lasciato trapelare il chilometraggio percorso sul tracciato della Florida.

Positivo il riscontro del campione in carica LMGTE Pro Pier Guidi: “Il test di Sebring è stato molto importante per noi perché abbiamo avuto modo di provare la 499P sulla pista dove faremo il nostro debutto. Il tracciato è molto severo con le componenti meccaniche della vettura. I riscontri di questa due giorni sono positivi, abbiamo accumulato esperienza che sarà importante per la 1000 Miglia e, soprattutto, abbiamo avuto modo di avere dei riferimenti precisi rispetto ai nostri avversari anche dal punto di vista cronometrico. Abbiamo ancora molto lavoro da fare per migliorare ulteriormente, ma sappiamo in che direzione farlo”.

Tutti i nostri Magazine

I Magazine da leggere e sfogliare anche su tablet e smartphone