formula 1

Losail - Qualifica Sprint
Piastri strappa la pole a Russell

Massimo Costa - XPB ImagesPrimo push del Q3, ed è Oscar Piastri a guidare la classifica in quel frangente con 1'20"...

Leggi »
FIA Formula 2

Colpo di scena a Losail
Fornaroli in pole, Goethe penalizzato

Colpo di scena nel dopo qualifica della Formula 2 a Losail. Nella tarda serata, il poleman Oliver Goethe è finito dai commis...

Leggi »
Rally

Colpo di scena in Arabia Saudita
Fourmaux penalizzato, Sesks in testa

Michele Montesano Finale di giornata amaro per Adrien Fourmaux. A motori spenti il leader del Rally dell’Arabia Saudita si è...

Leggi »
FIA Formula 2

Losail – Qualifica
Goethe impressiona, Fornaroli secondo

Luca Basso - Dutch PhotoÈ stata una qualifica combattuta fino all’ultimo secondo quella della Formula 2 a Losail, penul...

Leggi »
Rally

Rally Arabia Saudita – 3° giorno finale
Fourmaux resiste in testa tra le forature

Michele Montesano Così come accaduto nel pomeriggio di ieri, anche nella tappa odierna gli pneumatici hanno giocato un ruol...

Leggi »
formula 1

Momento di ilarità nel turno libero
Dal muretto box Red Bull vedono Bottas...

Massimo CostaMomento di ilarità, e anche di sbigottimento, durante la sessione libera del GP di Losail. A un certo punto, l&...

Leggi »
4 Nov 2016 [12:31]

Montmelò – Libere 1
Dillmann va all’attacco

Da Montmelò – Antonio Caruccio - Foto Speedy

Parte in contropiede il fine settimana di Tom Dillmann al Circuit de Catalunya. Il francese di AVF ha infatti conquistato il miglior tempo della prima sessione di prove libere segnando il crono di 1’31”122 e balzando in vetta alla graduatoria dei tempi. Un segnale importante per lui e per tutto il team AVF di Adrian Valles, che qui ha la sua vera gara di casa: la sede del team è proprio dietro il circuito. Per il transalpino una risposta forte dopo la debacle della scorsa settimana a Jerez, che lo rilancia per la lotta al titolo nei confronti di Louis Deletraz. Lo svizzero di Fortec non è andato oltre la dodicesima posizione: “Sembra peggio di quanto non sia in realtà, ho avuto qualche problema nel mio giro veloce ed anche un pochino di traffico, ma non siamo particolarmente preoccupati”.

Nel finale bella battaglia per la prima posizione, che per la maggior parte del turno era stata saldamente nelle mani di Egor Orudzhev. Il russo è stato scalzato pochi secondi prima della bandiera a scacchi da Matthieu Vaxiviere prima e da Roy Nissany poi, con l’israeliano più rapido di soli tre millesimi. Quarta posizione per Yu Kanamaru. Il giapponese anche in Formula 3 ha sempre avuto un feeling particolare con Montmelò, e ha portato al quarto posto la Dallara-Gibson di Teo Martin Motorsport.

Miglior debuttante al quinto posto della graduatoria Pietro Fittipaldi, di Fortec, che fa così scivolare Orudzhev in sesta piazza. Chiusura di Top-10 per Matevos Isaakyan, Beitske Visser, Alfonso Celis ad Aurelien Panis.

Venerdì 4 novembre 2016, libere 1

1 - Tom Dillmann - AVF - 1'31"122 – 21 giri
2 - Roy Nissany - Lotus - 1'31"231 – 19
3 - Matthieu Vaxiviere - SMP - 1'31"234 – 22
4 - Yu Kanamaru - Teo Martin - 1'31"293 – 21
5 - Pietro Fittipaldi - Fortec - 1'31"388 – 20
6 - Egor Orudzhev - Arden - 1'31"416 – 24
7 – Matevos Isaakyan – SMP Racing – 1’31”549 – 20
8 - Beitske Visser - Teo Martin - 1'31"572 – 19
9 - Alfonso Celis Jr - AVF - 1'31"689 – 21
10 - Aurélien Panis - Arden - 1'31"747 – 23
11 – Jack Aitken - RP Motorsport - 1'31"798 – 18
12 - Louis Delétraz - Fortec - 1'31"813 – 22
13 - Vitor Baptista - RP Motorsport - 1'32"024 – 19
14 - René Binder - Lotus - 1'32"650 - 18
15 – Thomas Randle – Comtec – 1’34”089 – 23
16 - Giuseppe Cipriani - Durango - 1'36"255 – 16