formula 1

Horner o Seidl team principal?
No, in Aston Martin farà tutto Newey

Massimo Costa - XPB ImagesNei giorni scorsi, dalla Gran Bretagna arrivavano voci di un possibile rientro in F1 di Christian ...

Leggi »
Rally

Rally dell’Arabia Saudita – 1° giorno
Tänak apre seguito da Ogier e Sesks

Michele Montesano Sebbene sia giunto al momento dei saluti, più o meno definitivi al Mondiale Rally, Ott Tänak ha tutta l’in...

Leggi »
Rally

Rally dell’Arabia Saudita – Shakedown
Rovanperä in testa, brividi per Evans

Michele Montesano Sarà il Rally dell’Arabia Saudita a decidere le sorti della stagione 2025 del WRC. Al termine di una cava...

Leggi »
Formula E

Mahindra prosegue nella serie elettrica
Al via con la Gen4 almeno fino al 2030

Michele Montesano Sebbene siamo alla vigilia della dodicesima stagione di Formula E, che scatterà il prossimo 6 dicembre co...

Leggi »
formula 1

Nelle difficoltà, Sainz
timbra sempre il cartellino

Massimo Costa - XPB Images Quando si presenta una qualifica particolare, complicata, bizzarra, lui timbra il cartellino ed e...

Leggi »
FIA Formula 2

Boya firma con Prema
per la stagione 2026

Mari Boya è il nuovo pilota del team Prema per la stagione 2026 del campionato di Formula 2. Per il 21enne spagnolo sarà il ...

Leggi »
3 Mag 2021 [11:21]

Kansas, gara
Regalo di compleanno per Kyle Busch

Marco Cortesi

Kyle Busch si è fatto un signor regalo di compleanno al Kansas Speedway nella Buschy McBusch 400 (sì, la gara si chiamava proprio così in ossequio all'omonimo sponsor) . Abbandonato dal suo capo ingegnere nell'inverno dopo un 2020 di passione e delle divergenze nella gestione, Busch ha pian piano trovato la giusta competitività con una rinnovata equipe, ed è diventato, all'alba dei 36 anni, il decimo vincitore su 11 gare NASCAR 2021.

Per farlo, ha dovuto duellare con diversi avversari di qualità, anche se si è rivelato l'unico a massimizzare le ultimissime fasi. Kyle Larson, che aveva dominato il secondo stage di gara, si è infatti trovato imbottigliato nell'ultimo re-start. Dopo aver lottato a lungo con Busch, è finito contro Ryan Blaney e nelle barriere per la troppa foga, terminando nelle retrovie.

Anche Denny Hamlin è stato (come da un po' di tempo a questa parte) tra i più in forma. L'appuntamento col successo dovrà però attendere, dato che una foratura l'ha mandato nelle protezioni proprio mentre si confrontava con Larson. Un'altra vettura del team Gibbs, quella di Christopher Bell, finita in testacoda, ha poi aperto la strada per lo stint finale, nel quale ha ben figurato Kevin Harvick.

Costretto a pagare penalità per un errore dei meccanici in pit-lane, il californiano dello Stewart-Haas Racing si è trovato con gomme più fresche nel finale e le ha messe a frutto, precedendo Brad Keselowski e un Matt DiBenedetto in gran crescita dopo l'inizio anno zoppicante. Top-5 per la prima delle vetture di Hendrick, con alla guida Chase Elliott. A seguire, Martin Truex Jr (unico quest'anno a prevalere in due appuntamenti) e Tyler Reddick. Hamlin alla fine si è piazzato dodicesimo. Diciannovesimo invece Larson, tre posizioni davanti a Blaney.

Domenica 2 maggio 2021, gara

1 - Kyle Busch (Toyota) - Gibbs - 267 giri
2 - Kevin Harvick (Ford) - Stewart-Haas - 267
3 - Brad Keselowski (Ford) - Penske - 267
4 - Matt DiBenedetto (Ford) - Wood Brothers - 267
5 - Chase Elliott (Chevrolet) - Hendrick - 267
6 - Martin Truex Jr (Toyota) - Gibbs - 267
7 - Tyler Reddick (Chevrolet) - Childress - 267
8 - Chris Buescher (Ford) - Roush - 267
9 - William Byron (Chevrolet) - Hendrick - 267
10 - Austin Dillon (Chevrolet) - Childress - 267
11 - Daniel Suarez (Chevrolet) - Trackhouse - 267
12 - Denny Hamlin (Toyota) - Gibbs - 267
13 - Michael McDowell (Ford) - FrontRow - 267
14 - Ross Chastain (Chevrolet) - Ganassi - 267
15 - Kurt Busch (Chevrolet) - Ganassi - 267
16 - Ryan Newman (Ford) - Roush - 267
17 - Joey Logano (Ford) - Penske - 267
18 - Alex Bowman (Chevrolet) - Hendrick - 267
19 - Kyle Larson (Chevrolet) - Hendrick - 267
20 - Chase Briscoe (Ford) - Stewart-Haas - 267
21 - Ryan Blaney (Ford) - Penske - 267
22 - Austin Cindric(i) (Ford) - Penske - 267
23 - Anthony Alfredo (Ford) - FrontRow - 266
24 - Cole Custer (Ford) - Stewart-Haas - 266
25 - Erik Jones (Chevrolet) - Petty - 266
26 - Bubba Wallace (Toyota) - 23XI - 266
27 - Corey LaJoie (Chevrolet) - Spire - 265
28 - Christopher Bell (Toyota) - Gibbs - 265
29 - Aric Almirola (Ford) - Stewart-Haas - 264
30 - Justin Haley (Chevrolet) - Kaulig - 263
31 - BJ McLeod(i) (Ford) - LiveFast - 260
32 - Ryan Preece (Chevrolet) - JTG - 259
33 - Garrett Smithley (Chevrolet) - Ware - 259
34 - Ricky Stenhouse Jr (Chevrolet) - JTG - 258
35 - Joey Logano (Ford) - Penske - 258
36 - Cody Ware (Chevrolet) - Ware - 257
37 - Quin Houff (Chevrolet) - Starcom - 256
38 - Matt Mills (Chevy) - McLeod - 255
39 - Josh Bilicki (Ford) - Ware - 250

Il campionato
1. Hamlin 481; 2. Truex 394; 3. Byron 385; 4. Logano 373; 5. Blaney 370.