formula 1

Nelle difficoltà, Sainz
timbra sempre il cartellino

Massimo Costa - XPB Images Quando si presenta una qualifica particolare, complicata, bizzarra, lui timbra il cartellino ed e...

Leggi »
FIA Formula 2

Boya firma con Prema
per la stagione 2026

Mari Boya è il nuovo pilota del team Prema per la stagione 2026 del campionato di Formula 2. Per il 21enne spagnolo sarà il ...

Leggi »
formula 1

Horner e Seidl candidati dalla
Aston Martin per il ruolo di TP

Massimo Costa - XPB ImagesE' uscito dalla porta principale della Formula 1, potrebbe rientrarvi dalla finestra. Christia...

Leggi »
World Endurance

Porsche blocca Penske: salta l’accordo
con Proton per far correre le 963 LMDh

Michele Montesano - DPPI Images Subito dopo la 8 Ore del Bahrain, ultima gara del FIA WEC 2025, nel paddock di Sakhir girav...

Leggi »
GT World Challenge

Rutronik passa a Lamborghini: porterà
al debutto europeo la Temerario GT3

Michele Montesano Si apre un nuovo capitolo per la squadra campione in carica del GT World Challenge Europe Endurance Cup. ...

Leggi »
formula 1

La delusione di Stella
"La violazione è stata involontaria"

Massimo Costa - XPB ImagesLa delusione è forte. La sberla ricevuta ancora di più. In McLaren non si danno pace per la doppia...

Leggi »
15 Nov 2019 [7:39]

Macao – Qualifica 1
Pole e record per Muller

Michele Montesano

È stato Yvan Muller ad aprire le danze nel weekend di Macao del WTCR. Il pilota della Lynk & Co, con un crono di 2’28”661, ha stabilito il nuovo record del giro nel suo ultimo tentativo. Non ha potuto fare nulla Norbert Michelisz: l’ungherese ha perso la leadership per soli 68 millesimi. Terzo posto per Andy Priaulx che, a differenza degli altri, non ha usato il gioco delle scie per essere più veloce sul lungo rettilineo del tracciato cittadino.

Spettacolare quarto posto per Kevin Ceccon, il pilota di casa Romeo Ferraris è stato autore di un giro fantastico tagliando il traguardo a meno di due decimi dalla pole con l'Alfa di casa Ferraris. Che le vetture del Cyan Racing, nonostante i nuovi BoP (Balance of Performance), siano state le più performanti lo si è visto anche con il quinto e sesto tempo rispettivamente di Yann Ehrlacher e Thed Björk.

Più staccato Mr Macao Rob Huff che a differenza di ieri, dove ha segnato sempre il miglior crono nelle prove libere, non è riuscito a mettere insieme un giro veloce dovendosi accontentare della settima posizione. Ottavo il campione in carica Gabriele Tarquini, con la Hyundai afflitta da problemi ai freni, autore di una piccola sbavatura nel suo giro cronometrato. Nono Benjamin Leuchter seguito dal portacolori del PWR Racing Mikel Azcona.

A causare la prima neutralizzazione è stato il marocchino Mehdi Bennani che, come da tradizione, si è stampato contro le barriere causando un ingorgo. Stessa sorte per Terence Tse e Jean Karl Vernay che si sono appoggiati contro i guard rail del tornante Melco.

Male le Honda con il leader di campionato Esteban Guerrieri solamente tredicesimo. L’argentino inoltre partirà dal fondo della griglia di gara-1 per aver sostituito il propulsore della sua Civic Type R. Quattordicesimo il neo campione TCR Scandinavia Robert Dahlgren al suo rientro nel mondiale. Tre piloti sono a rischio esclusione per non essere rientrati nel 105% dal tempo della pole: Chi Lun Tang, Kwai Wah Wong e Terence Kin Lueng mentre Fan Law non ha preso parte alla sessione.

Venerdì 15 novembre 2019, qualifica 1

1 - Yvan Muller (Lynk & co) - Cyan - 2'28"661
2 - Norbert Michelisz (Hyundai) - BRC - 2'28"729
3 - Andy Priaulx (Lynk & co) - Cyan - 2'28"806
4 - Kevin Ceccon (Alfa Romeo) - Mulsanne - 2'28"846
5 - Yann Ehrlacher (Lynk & co) - Cyan - 2'28"942
6 - Thed Björk (Lynk & co) - Cyan - 2'29"060
7 - Rob Huff (Vw) - Loeb - 2'29"451
8 - Gabriele Tarquini (Hyundai) - BRC - 2'29"470
9 - Benjamin Leuchter (Vw) - Loeb - 2'29"660
10 - Mikel Azcona (Cupra) - PWR - 2'29"683
11 - Frederic Vervish (Audi) - Comtoyou - 2'29"709
12 - Nicky Catsburg (Hyundai) - BRC - 2'29"770
13 - Esteban Guerrieri (Honda) - Münnich - 2'29"833
14 - Robert Dahlgren (Cupra) - PWR - 2'29"891
15 - Tiago Monteiro (Honda) - KCMG - 2'29"919
16 - Johan Kristoffersson (Vw) - Loeb - 2'30"039
17 - Jean-Karl Vernay (Audi) - WRT - 2'30"200
18 - Nestor Girolami (Honda) - Münnich - 2'30"353
19 - Ma Qinghua (Alfa Romeo) - Mulsanne - 2'30"445
20 - Aurélien Panis (Cupra) - Comtoyou - 2'30"462
21 - Mehdi Bennani (Vw) - Loeb - 2'30"788
22 - Attila Tassi (Honda) - KCMG - 2'30"853
23 - Niels Langeveld (Audi) - Comtoyou - 2'30"867
24 - Gordon Shedden (Audi) - WRT - 2'30"888
25 - Luca Engstler (Hyundai) - BRC - 2'31"533
26 - Tom Coronel (Cupra) - Comtoyou - 2'31"608
27 - Jim Ka To (Honda) - KC Motorgroup - 2'33"654
28 - Kai Fung Lo (Audi) - Tian Shi Zuver - 2'34"791
29 - Chi Lun Tang (Honda) - TRC - 2'36"795 *
30 - Kwai Wah Wong (Vw) - Son Veng - 2'39"999 *
31 - Terence Kin Leung (Honda) - TRC - 2'43"146 *
32 - Tia Fan Law (Honda) - TRC - No time *

* Non qualificati per aver oltrepassato il 105% dal miglior crono

Il campionato
1.Guerrieri 288; 2.Michelisz 286; 3.Bjork 248; 4.Muller 245; 5.Azcona 198; 6.Girolami 196; 7.Tarquini 193; 8.Ehrlacher 183; 9.Vernay 170; 10.Kristoffersson 163.