indycar

Indy Road, qualifica
Comanda il solito Palou

Carlo LucianiA distanza di meno di una settimana dal GP dell'Alabama la IndyCar è tornata in pista per il consueto round...

Leggi »
World Endurance

Spa – Qualifica
Fuoco comanda la tripletta Ferrari

Michele Montesano La Ferrari si conferma la squadra da battere nel FIA WEC. Dopo aver dominato la 1812 km del Qatar, primo ...

Leggi »
F4 French

Digione - Qualifica
Prima pole in carriera per Munoz

Massimo Costa - Foto KSPPrima pole in carriera per Alex Munoz. Il 16enne francese non scherza e dopo le due vittorie di Noga...

Leggi »
formula 1

Oakes si è dimesso da Alpine per
l'arresto del fratello, direttore di Hitech?

The TeleghraphOliver Oakes, che si è dimesso bruscamente da direttore del team Alpine di Formula Uno questa settimana, lo ha...

Leggi »
formula 1

Sainz sr. si candida presidente FIA?
"È il momento giusto per farlo"

Massimo Costa - XPB ImagesIl prossimo 12 dicembre si terranno le elezioni per nominare il nuovo presidente FIA. Tutto lascia...

Leggi »
formula 1

In ritardo, Alpine reagisce
Briatore: "Si è detto tanto..."

Massimo CostaL'annuncio di martedì sera delle dimissioni con effetto immediato di Oliver Oakes dal ruolo di team princip...

Leggi »
15 Nov 2019 [9:15]

Macao – Qualifica 2
Huff il re di Guia

Michele Montesano

Rob Huff ha siglato la sua nona pole position sul cittadino di Macao. Il pilota inglese si è così assicurato la partenza al palo della terza gara del WTCR. Andy Priaulx ci ha provato ad impensierire il suo connazionale ma ha tagliato il traguardo con due decimi di distacco. Terza posizione per Jean Karl Vernay, che si è così riscattato dopo l’errore nella prima qualifica. A gioire anche Esteban Guerrieri che, con il decimo posto, si è assicurato la partenza in prima fila di gara-2.

Il pilota di casa Volkswagen inoltre nel Q2 ha stabilito il nuovo record del tracciato di Macao con 1’27”963. Huff ha solo da recriminare la deludente prima sessione di qualifica dove a rallentarlo è stato un problema alla sospensione della sua Golf. Quarta posizione per Nicky Catsburg, migliore dei piloti Hyundai, quinto Johan Kristoffersson autore di una pizzicata alla barriera nel suo ultimo tentativo.

Il colpo di scena è avvenuto nel finale del Q1 quando Norbert Michelisz ha tamponato irrimediabilmente la vettura di Gordon Shedden, che era andato lungo a Moorish Hill. L’ungherese si trovava al quarto posto ma, per i danni riportati alla sua Hyundai, non ha potuto prendere parte alla seconda frazione di qualifica scivolando in dodicesima posizione. Decisamente più fortunati Tiago Monteiro e Guerrieri che sono riusciti a passare indenni dal groviglio di lamiere.

L’alfiere del Münnich Motorsport ha capitalizzato al meglio la défaillance del pilota Hyundai, siglando il decimo crono nel Q2 che gli è valso la pole della seconda manche. Gabriele Tarquini ha cercato fino all’ultimo secondo di estromettere l’argentino dalla Top-10, ma alla fine non è riuscito a fare meglio dell’undicesimo tempo.

Primo degli esclusi nella seconda tranche di qualifica Yvan Muller, anche se tutti i piloti Lynk & Co. sono nuovamente entrati nelle prime dieci posizioni: con Thed Björk e Yann Ehrlacher rispettivamente ottavo e nono. Ancora una volta Kevin Ceccon ha portato in alto i colori dell’Alfa Romeo siglando un ottimo settimo tempo, anche se l’italiano ha navigato per quasi tutta la Q2 in Top-5. Più sfortunato Ma Qinghua che non è andato oltre il ventiquattresimo posto per via del traffico trovato in pista. Inoltre il cinese dovrà scontare dieci posizioni in griglia nella gara di domani: cinque per non aver rallentato in regime di bandiere gialle e altrettante per aver migliorato il suo crono in fase di caution.

Venerdì 15 novembre 2019, qualifica 2

1 - Rob Huff (Vw) - Loeb - 2'28"538
2 - Andy Priaulx (Lynk & co) - Cyan - 2'28"744
3 - Jean-Karl Vernay (Audi) - WRT - 2'29"336
4 - Nicky Catsburg (Hyundai) - BRC - 2'29"531
5 - Johan Kristoffersson (Vw) - Loeb - 2'31"369
6 - Yvan Muller (Lynk & co) - Cyan - 2'28"860 (Q2)
7 - Kevin Ceccon (Alfa Romeo) - Mulsanne - 2'29"010 (Q2)
8 - Thed Björk (Lynk & co) - Cyan - 2'29"133 (Q2)
9 - Yann Ehrlacher (Lynk & co) - Cyan - 2'29"291 (Q2)
10 - Esteban Guerrieri (Honda) - Münnich - 2'29"571 (Q2)
11 - Gabriele Tarquini (Hyundai) - BRC - 2'29"986 (Q2)
12 - Norbert Michelisz (Hyundai) - BRC - No time (Q2)
13 - Niels Langeveld (Audi) - Comtoyou - 2'30"070 (Q1)
14 - Tom Coronel (Cupra) - Comtoyou - 2'30"092 (Q1)
15 - Luca Engstler (Hyundai) - BRC - 2'30"146 (Q1)
16 - Gordon Shedden (Audi) - WRT - 2'30"180 (Q1)
17 - Attila Tassi (Honda) - KCMG - 2'30"359 (Q1)
18 - Nestor Girolami (Honda) - Münnich - 2'30"375 (Q1)
19 - Frederic Vervish (Audi) - Comtoyou - 2'30"510 (Q1)
20 - Mehdi Bennani (Vw) - Loeb - 2'30"684 (Q1)
21 - Robert Dahlgren (Cupra) - PWR - 2'31"048 (Q1)
22 - Aurélien Panis (Cupra) - Comtoyou - 2'31"496 (Q1)
23 - Mikel Azcona (Cupra) - PWR - 2'31"605 (Q1)
24 - Ma Qinghua (Alfa Romeo) - Mulsanne - 2'31"691 (Q1)
25 - Benjamin Leuchter (Vw) - Loeb - 2'31"871 (Q1)
26 - Tiago Monteiro (Honda) - KCMG - 2'32"183 (Q1)
27 - Kai Fung Lo (Audi) - Tian Shi Zuver - 2'35"384 (Q1)
28 - Chi Lun Tang (Honda) - TRC - 2'37"801 (Q1)
29 - Kwai Wah Wong (Vw) - Son Veng - 2'41"201 (Q1)
30 - Jim Ka To (Honda) - KC Motorgroup - No time
31 - Terence Kin Leung (Honda) - TRC - No time
32 - Tia Fan Law (Honda) - TRC - No time

Il campionato
1.Guerrieri 288; 2.Michelisz 286; 3.Bjork 248; 4.Muller 245; 5.Azcona 198; 6.Girolami 196; 7.Tarquini 193; 8.Ehrlacher 183; 9.Vernay 173; 10.Kristoffersson 164.