Rally

Rally Arabia Saudita – 3° giorno finale
Fourmaux resiste in testa tra le forature

Michele Montesano Così come accaduto nel pomeriggio di ieri, anche nella tappa odierna gli pneumatici hanno giocato un ruol...

Leggi »
formula 1

Momento di ilarità nel turno libero
Dal muretto box Red Bull vedono Bottas...

Massimo CostaMomento di ilarità, e anche di sbigottimento, durante la sessione libera del GP di Losail. A un certo punto, l&...

Leggi »
formula 1

Losail - Libere
Piastri, segnali di risveglio

Massimo Costa - XPB ImagesPenultimo appuntamento iridato per la F1 e c'è il format Sprint a Losail, Qatar. Quindi, un un...

Leggi »
Rally

Rally Arabia Saudita – 3° giorno mattino
Fourmaux 1°, Evans fora e scivola 10°

Michele Montesano La mattinata del venerdì del Rally dell’Arabia Saudita potrà rivelarsi uno snodo cruciale per l’esito fin...

Leggi »
World Endurance

I piloti Peugeot: Cassidy
e Pourchaire le novità, Quinn la riserva

Michele Montesano - DPPI Images Nessun colpo di scena nel box Peugeot in vista della prossima stagione del FIA WEC. Di fatt...

Leggi »
Rally

Rally Arabia Saudita – 2° giorno finale
Fourmaux 1°, Ogier allunga su Evans

Michele Montesano I veri protagonisti del Rally dell’Arabia Saudita si sono rivelati gli pneumatici. Le gomme Hankook hanno ...

Leggi »
3 Set 2017 [0:49]

Mexico City, gara 1
Fittipaldi davanti a Isaakyan

Jacopo Rubino

Pietro Fittipaldi vince gara 1 a Città del Messico, centrando il quinto trionfo stagionale e tornando ancora una volta leader nella classifica della World Series Formula V8 3.5. Sono stati 27 giri tutti in testa per il brasiliano, che scattato dalla pole-position non ha mai visto minacciata la propria autorità: unico brivido alla frenatona della prima curva, quando Egor Orudzhev è arrivato lunghissimo mettendosi davanti per un istante. Manovra disperata (o maldestra) che si è conclusa tirando dritto nella via di fuga in erba, e andando subito a sbattere contro le barriere.

Intervenuta per una breve fase la safety-car, alla ripresa il portacolori Lotus ha potuto iniziare la marcia verso la bandiera a scacchi. Alle sue spalle ha chiuso Matevos Isaakyan, che proprio da Fittipaldi si vede superare in cima al campionato per 183 punti a 181. Il russo in apertura era stato scalzato dal connazionale Konstantin Tereschenko, sul quale si è rifatto al giro 6, poi alla 19esima tornata è riuscito a sorpassare anche Alex Palou per salire in piazza d'onore.

Lo spagnolo è quindi sceso sul gradino più basso del podio, risultato comunque di tutto rispetto che si accoda all'ottimo weekend d'esordio al Nurburgring, quasi due mesi fa. Il bel bottino del team Teo Martin è completato da Tereschenko, quarto sul traguardo a precedere il pilota di casa Alfonso Celis, che per adesso non ha ottenuto le soddisfazioni sognate. L'alfiere della Fortec, quinto, ha avuto ragione di René Binder dopo aver danneggiato il musetto in un contatto avvenuto nelle primissime curve.

A seguire settimo posto in solitaria per Yu Kanamaru, mentre in volata Diego Menchaca ha beffato Roy Nissany con un corpo a corpo nella sezione dello stadio, pur andando fuori traiettoria. Una manovra che potrebbe essere oggetto di una piccola penalità da parte dei commissari. Anche per Menchaca, l'altro driver locale, una gara al di sotto delle aspettative dopo essere rimasto inchiodato allo start e aver compiuto due tagli di chicane.

Sabato 2 settembre 2017, gara 1

1 - Pietro Fittipaldi - Lotus - 27 giri 43'03"238
2 - Matevos Isaakyan - SMP by AVF - 3"227
3 - Alex Palou - Teo Martin - 5"912
4 - Konstantin Tereschenko - Teo Martin - 8"253
5 - Alfonso Celis - Fortec - 10"437
6 - René Binder - Lotus - 15"517
7 - Yu Kanamaru - RP Motorsport - 24"577
8 - Diego Menchaca - Fortec - 30"922
9 - Roy Nissany - RP Motorsport - 31"594
10 - Giuseppe Cipriani - Barone Rampante - 1'07"042

Giro più veloce: Matevos Isaakyan 1'32"524

Ritirati
1° giro - Egor Orudzhev

Il campionato
1.Fittipaldi 183 punti; 2.Isaakyan 181; 3.Celis 160; 4.Orudzhev 155; 5.Nissany 150; 6.Binder 148; 7.Kanamaru 77; 8.Tereschenko 69; 9.Menchaca 57; 10.Mason 42