World Endurance

Regolamento Hypercar esteso al 2032?
Jansonnie (Peugeot): “Giusto prolungare,
ma va gestito il passaggio tecnologico”

Michele Montesano Il FIA WEC sta vivendo sicuramente un periodo florido. Ad oggi è senza dubbio la categoria di caratura mo...

Leggi »
F4 Italia

Parte da Misano la stagione 2025
Ed è subito record di partecipanti

È tutto pronto per l'inizio di una nuova e spettacolare stagione dell’Italian F.4 Championship. La serie promossa da ACI...

Leggi »
altre

BMW svela la M2 Racing: la porta
d’ingresso per il mondo delle corse GT

Michele Montesano A margine dell’apertura della stagione 2025 del DTM, sul tracciato di Oschersleben, BMW Motorsport ha pres...

Leggi »
Rally

Rally delle Canarie – Finale
Rovanperä vince e si rilancia

Michele Montesano Dominando il Rally delle Isole Canarie, quarta prova stagione del WRC, Kalle Rovanperä ha finalmente inte...

Leggi »
dtm

Oschersleben – Gara 2
Güven primo successo di strategia

Michele Montesano Fine settimana delle prime volte per il DTM. Trionfando nella seconda gara di Oschersleben, Ayhancan Güve...

Leggi »
dtm

Oschersleben – Qualifica 2
Gounon conquista la sua prima pole

Michele Montesano Jules Gounon è il volto nuovo del DTM. Dopo aver debuttato lo scorso anno, in occasione dell’ultimo appunt...

Leggi »
4 Nov 2016 [17:59]

Montmelò – Libere 2
Nissany dopo la pioggia

Da Montmelò – Antonio Caruccio – Foto Speedy

Grande prestazione per Roy Nissany al termine della seconda sessione di prove disputate dalla Formula V8 3.5 sul circuito di Montmelò, alle porte di Barcellona. L’israeliano di Lotus è stato il più rapido approfittando dell’abbassamento delle temperature successivo ad uno scroscio di pioggia arrivato a 16 minuti dal termine, che aveva costretto ai box la maggior parte dei piloti. Solo Matthieu Vaxiviere aveva continuato a girare, fornendo agli avversari un utile riscontro cronometrico che ha indotto tutti a tornare in pista. Alle spalle di Roy, si sono piazzati i due piloti in lotta per il titolo, Tom Dillmann e Louis Deletraz. Il francese ritrova finalmente il sorriso alla fine di un giorno che lo ha visto sempre protagonista, mentre lo svizzero si riprende dalla difficile prova della mattina, dove era risultato solo dodicesimo.

Bene anche René Binder, con la seconda vettura di Lotus in classifica, col team ceco che qui potrebbe giocare un ruolo fondamentale. Sia l’austriaco che il compagno Nissany sono matematicamente in lotta per il campionato piloti, ma soprattutto Lotus può aggiudicarsi la classifica a squadre. Bella prova di Jack Aitken, quinto con la Dallara di casa RP Motorsport, a precedere il Development Driver Force India in Formula 1, Alfonso Celis. Da segnalare che dopo la prima sessione erano finiti sotto investigazione dai commissari Giuseppe Cipriani, Beitske Visser e Vitor Baptista per aver compiuto un ulteriore giro dopo l’esposizione della bandiera a scacchi. Non è stato tuttavia preso nessun provvedimento a carico dei piloti.

Venerdì 4 novembre 2016, libere 2

1 - Roy Nissany - Lotus - 1'30"627 – 20 giri
2 - Tom Dillmann - AVF - 1'30"933 – 20
3 - Louis Delétraz - Fortec - 1'31"200 – 21
4 - René Binder - Lotus - 1'31"366 - 21
5 – Jack Aitken - RP Motorsport - 1'31"413 – 18
6 - Alfonso Celis Jr - AVF - 1'31"483 – 19
7 - Pietro Fittipaldi - Fortec - 1'31"529 – 19
8 - Yu Kanamaru - Teo Martin - 1'31"657 – 19
9 – Matevos Isaakyan – SMP Racing – 1’31”678 – 21
10 - Vitor Baptista - RP Motorsport - 1'31"735 – 20
11 - Aurélien Panis - Arden - 1'31"735 – 21
12 - Beitske Visser - Teo Martin - 1'32"233 – 19
13 – Thomas Randle – Comtec – 1’32”724 – 19
14 - Matthieu Vaxiviere - SMP - 1'33"245 – 25
15 - Egor Orudzhev - Arden - 1'33"268 – 23
16 - Giuseppe Cipriani - Durango - 1'35"003 – 3