formula 1

Antonelli tra alti e bassi
Il punto della stagione

Massimo Costa - XPB ImagesDodici Gran Premi su ventiquattro sono stati disputati, siamo quindi perfettamente a metà stagione...

Leggi »
Formula E

Il campione Rowland: “In Nissan
ho ritrovato la voglia di vincere”

Michele Montesano Oliver Rowland è il nuovo campione di Formula E. Visibilmente emozionato, l’inglese della Nissan si è aggi...

Leggi »
Formula E

Rookie Test a Berlino
Minì batte il record di Wehrlein

Michele Montesano È proseguita la festa nel box Nissan a Berlino. A distanza di un giorno dalla conquista del titolo piloti ...

Leggi »
formula 1

Test in Giappone per la Haas
Hirakawa e Tsuboi al Fuji il 6-7 agosto

Davide Attanasio - XPB ImagesI legami tra il team Haas F1 e Toyota Gazoo Racing, la divisione corse dell'azienda automob...

Leggi »
World Endurance

San Paolo – Gara
Doppietta Cadillac, Lexus vince in GT

Michele Montesano Primo successo per Cadillac nel FIA WEC. Il marchio americano, supportato dal Team Jota, ha letteralmente...

Leggi »
indycar

Newton - Gara 2
Palou lanciato verso il quarto titolo

Massimo CostaChe sia un circuito cittadino, stradale, ovale, ovalino, lui non si fa problemi. Alex Palou, tre volte campione...

Leggi »
4 Nov 2016 [17:59]

Montmelò – Libere 2
Nissany dopo la pioggia

Da Montmelò – Antonio Caruccio – Foto Speedy

Grande prestazione per Roy Nissany al termine della seconda sessione di prove disputate dalla Formula V8 3.5 sul circuito di Montmelò, alle porte di Barcellona. L’israeliano di Lotus è stato il più rapido approfittando dell’abbassamento delle temperature successivo ad uno scroscio di pioggia arrivato a 16 minuti dal termine, che aveva costretto ai box la maggior parte dei piloti. Solo Matthieu Vaxiviere aveva continuato a girare, fornendo agli avversari un utile riscontro cronometrico che ha indotto tutti a tornare in pista. Alle spalle di Roy, si sono piazzati i due piloti in lotta per il titolo, Tom Dillmann e Louis Deletraz. Il francese ritrova finalmente il sorriso alla fine di un giorno che lo ha visto sempre protagonista, mentre lo svizzero si riprende dalla difficile prova della mattina, dove era risultato solo dodicesimo.

Bene anche René Binder, con la seconda vettura di Lotus in classifica, col team ceco che qui potrebbe giocare un ruolo fondamentale. Sia l’austriaco che il compagno Nissany sono matematicamente in lotta per il campionato piloti, ma soprattutto Lotus può aggiudicarsi la classifica a squadre. Bella prova di Jack Aitken, quinto con la Dallara di casa RP Motorsport, a precedere il Development Driver Force India in Formula 1, Alfonso Celis. Da segnalare che dopo la prima sessione erano finiti sotto investigazione dai commissari Giuseppe Cipriani, Beitske Visser e Vitor Baptista per aver compiuto un ulteriore giro dopo l’esposizione della bandiera a scacchi. Non è stato tuttavia preso nessun provvedimento a carico dei piloti.

Venerdì 4 novembre 2016, libere 2

1 - Roy Nissany - Lotus - 1'30"627 – 20 giri
2 - Tom Dillmann - AVF - 1'30"933 – 20
3 - Louis Delétraz - Fortec - 1'31"200 – 21
4 - René Binder - Lotus - 1'31"366 - 21
5 – Jack Aitken - RP Motorsport - 1'31"413 – 18
6 - Alfonso Celis Jr - AVF - 1'31"483 – 19
7 - Pietro Fittipaldi - Fortec - 1'31"529 – 19
8 - Yu Kanamaru - Teo Martin - 1'31"657 – 19
9 – Matevos Isaakyan – SMP Racing – 1’31”678 – 21
10 - Vitor Baptista - RP Motorsport - 1'31"735 – 20
11 - Aurélien Panis - Arden - 1'31"735 – 21
12 - Beitske Visser - Teo Martin - 1'32"233 – 19
13 – Thomas Randle – Comtec – 1’32”724 – 19
14 - Matthieu Vaxiviere - SMP - 1'33"245 – 25
15 - Egor Orudzhev - Arden - 1'33"268 – 23
16 - Giuseppe Cipriani - Durango - 1'35"003 – 3