FIA Formula 3

Test a Montmelò - 2° turno
Spunto del rookie Gladysz

Massimo CostaSecondo turno del primo giorno dei test Formula 3 a Montmelò. Tempi più alti rispetto alla sessione del mattino...

Leggi »
formula 1

Rinnovo per Russell e Antonelli
Con Mercedes almeno fino al 2026

Davide Attanasio - XPB Images"Confermare la nostra formazione è sempre stata una questione di quando, non di se. Parole...

Leggi »
FIA Formula 3

Test a Montmelò - 1° turno
Campos leader con Ugochukwu e Nael

Massimo Costa - Dutch PhotoDa Jerez a Montmelò (e la prossima settimana Imola), la Formula 3 prosegue con i propri test coll...

Leggi »
indycar

Primo test per Schumacher
Hauger il più veloce ad Indianapolis

Carlo Luciani Annunciato già nelle scorse settimane, nella giornata di ieri (lunedì 13 ottobre) Mick Schumacher ha eff...

Leggi »
Formula E

Porsche annuncia la sua formazione
Promosso Müller, confermato Wehrlein

Michele Montesano Il suo nome era stato accostato a Porsche già lo scorso anno, ma Nico Müller fu poi dirottato nel team cl...

Leggi »
F4 Nel mondo

Coppa del Mondo F4 a Macao
Per l'Italia scelto Olivieri

Davide AttanasioScelti i piloti che si sfideranno nella seconda edizione della Coppa del Mondo Regional, la FIA, in col...

Leggi »
8 Nov 2021 [11:04]

Penalità post gara ad Adria,
Vernay perde 5 punti nel Mondiale

Jacopo Rubino

Sono arrivate alcune penalità al termine delle due gare del FIA WTCR ad Adria, e la più significativa riguarda Jean-Karl Vernay: il pilota della Hyundai è stato punito per la sportellata in gara 1 che mandato fuori Nathanael Berthon. Nono al traguardo, Vernay ha ricevuto un'aggiunta di 5 secondi sul tempo finale, scivolando 14esimo e perdendo così 5 lunghezze in graduatoria. Vernay indietreggia da 151 a 146 punti, mentre ne guadagno uno il leader Yann Ehrlacher, che nell'ordine d'arrivo della prima manche è stato promosso in decima piazza.

Pur con possibilità ridotte, Vernay resta comunque in lizza per aggiudicarsi il Mondiale 2021: a Sochi, ultimo round in calendario, saranno in palio 60 punti mentre il suo ritardo da Ehrlacher è di 55. "Ora dobbiamo concentrarci sul finire fra i primi 3, siamo a 19 punti dal secondo (Frederic Vervisch, ndr)", ha comunque notato l'alfiere del team Engstler.

Anche il suo compagno di squadra Luca Engstler ha ricevuto una penalità: il tedesco in gara 2 ha superato Rob Huff grazie ad un contatto. A motori spenti i commissari hanno però invertito le posizioni, con Engstler decimo alle spalle dell'inglese di casa Cupra.

Nestor Girolami sarà invece arretrato di tre caselle sulla griglia di gara 1 a Sochi, in quanto ritenuto responsabile del crash che al via della seconda manche ad Adria ha coinvolto Tom Coronel e lo stesso Vernay. L'argentino della Honda, largo in ghiaia per una toccata ricevuta da Yvan Muller, è rientrato in modo pericoloso sul nastro d'asfalto.

Il campionato
1.Ehrlacher 201 punti; 2.Vervisch 165; 3.Guerrieri 164; 4.Urrutia 157; 5.Muller 151; 6.Vernay 146; 7.Michelisz 134; 8.Bjork 130; 9.Azcona 125; 10.Magnus 123