indycar

Portland - Gara
Palou campione per la quarta volta

Carlo Luciani Giornata intensa a Portland per il primo dei tre appuntamenti del mese di agosto della IndyCar. A vincere il ...

Leggi »
dtm

Nürburgring – Gara 2
Rast-Wittman firmano la doppietta BMW

Michele Montesano A distanza di un solo giorno, sono completamente mutati i valori in campo del DTM. Sul circuito del Nürbu...

Leggi »
Eurocup-3

Assen - Gara 2
Colnaghi nella tripletta MP

Massimo CostaPole, vittoria, giro più veloce. In totale fanno 28 punti accumulati che proiettano Mattia Colnaghi al comando ...

Leggi »
dtm

Nürburgring – Qualifica 2
Dörr sigla la sua prima pole

Michele Montesano Una qualifica tirata e incerta fino all’ultimo ha visto Ben Dörr siglare la sua prima pole position nel DT...

Leggi »
Eurocup-3

Assen - Qualifica 2
Colnaghi implacabile, Belov splendido

Massimo CostaIl tracciato veloce di Assen si addice perfettamente a Mattia Colnaghi. Il pilota italiano di MP Motorsport è s...

Leggi »
indycar

Portland - Qualifica
Lundgaard il più veloce, O’Ward in pole

Carlo Luciani Dopo due settimane dall’appuntamento di Laguna Seca, la IndyCar è volata in Oregon per il primo dei tre round...

Leggi »
8 Nov 2021 [11:04]

Penalità post gara ad Adria,
Vernay perde 5 punti nel Mondiale

Jacopo Rubino

Sono arrivate alcune penalità al termine delle due gare del FIA WTCR ad Adria, e la più significativa riguarda Jean-Karl Vernay: il pilota della Hyundai è stato punito per la sportellata in gara 1 che mandato fuori Nathanael Berthon. Nono al traguardo, Vernay ha ricevuto un'aggiunta di 5 secondi sul tempo finale, scivolando 14esimo e perdendo così 5 lunghezze in graduatoria. Vernay indietreggia da 151 a 146 punti, mentre ne guadagno uno il leader Yann Ehrlacher, che nell'ordine d'arrivo della prima manche è stato promosso in decima piazza.

Pur con possibilità ridotte, Vernay resta comunque in lizza per aggiudicarsi il Mondiale 2021: a Sochi, ultimo round in calendario, saranno in palio 60 punti mentre il suo ritardo da Ehrlacher è di 55. "Ora dobbiamo concentrarci sul finire fra i primi 3, siamo a 19 punti dal secondo (Frederic Vervisch, ndr)", ha comunque notato l'alfiere del team Engstler.

Anche il suo compagno di squadra Luca Engstler ha ricevuto una penalità: il tedesco in gara 2 ha superato Rob Huff grazie ad un contatto. A motori spenti i commissari hanno però invertito le posizioni, con Engstler decimo alle spalle dell'inglese di casa Cupra.

Nestor Girolami sarà invece arretrato di tre caselle sulla griglia di gara 1 a Sochi, in quanto ritenuto responsabile del crash che al via della seconda manche ad Adria ha coinvolto Tom Coronel e lo stesso Vernay. L'argentino della Honda, largo in ghiaia per una toccata ricevuta da Yvan Muller, è rientrato in modo pericoloso sul nastro d'asfalto.

Il campionato
1.Ehrlacher 201 punti; 2.Vervisch 165; 3.Guerrieri 164; 4.Urrutia 157; 5.Muller 151; 6.Vernay 146; 7.Michelisz 134; 8.Bjork 130; 9.Azcona 125; 10.Magnus 123