FIA Formula 3

Test a Montmelò - 2° turno
Spunto del rookie Gladysz

Massimo CostaSecondo turno del primo giorno dei test Formula 3 a Montmelò. Tempi più alti rispetto alla sessione del mattino...

Leggi »
formula 1

Rinnovo per Russell e Antonelli
Con Mercedes almeno fino al 2026

Davide Attanasio - XPB Images"Confermare la nostra formazione è sempre stata una questione di quando, non di se. Parole...

Leggi »
FIA Formula 3

Test a Montmelò - 1° turno
Campos leader con Ugochukwu e Nael

Massimo Costa - Dutch PhotoDa Jerez a Montmelò (e la prossima settimana Imola), la Formula 3 prosegue con i propri test coll...

Leggi »
indycar

Primo test per Schumacher
Hauger il più veloce ad Indianapolis

Carlo Luciani Annunciato già nelle scorse settimane, nella giornata di ieri (lunedì 13 ottobre) Mick Schumacher ha eff...

Leggi »
Formula E

Porsche annuncia la sua formazione
Promosso Müller, confermato Wehrlein

Michele Montesano Il suo nome era stato accostato a Porsche già lo scorso anno, ma Nico Müller fu poi dirottato nel team cl...

Leggi »
F4 Nel mondo

Coppa del Mondo F4 a Macao
Per l'Italia scelto Olivieri

Davide AttanasioScelti i piloti che si sfideranno nella seconda edizione della Coppa del Mondo Regional, la FIA, in col...

Leggi »
26 Nov 2021 [18:43]

Presentato il calendario 2022
10 eventi, si torna in Asia

Michele Montesano

È stato ufficialmente presentato il calendario della prossima stagione del WTCR. Dopo due anni di confino europeo causa Covid-19, il Mondiale Turismo tornerà nuovamente in Asia. Passeranno a 10 i doppi eventi, per un totale di 20 gare, che vedranno alternarsi circuiti permanenti e cittadini. La stagione partirà a inizio aprile in Repubblica Ceca, per concludersi a fine novembre con il tanto atteso ritorno della “roulette” di Macao.

Il calendario del 2022 è stato stilato con la speranza che le restrizioni di viaggio, e le relative quarantene, per il prossimo autunno siano solamente un lontano ricordo del Coronavirus. Tuttavia, a detta del responsabile Discovery Sports Events François Ribeiro, in caso di necessità è già pronto un piano di emergenza con altri circuiti europei pronti a subentrare a quelli asiatici.

La prima stagionale del Mondiale Turismo avverrà sul circuito di Most, in Repubblica Ceca, nel fine settimana del 10 aprile. Dopo un mese di pausa il WTCR farà tappa, per la prima volta, sul cittadino francese di Pau, infatti quest’anno la serie ha corso sul circuito permanente di Pau-Arnos. Sarà quindi la volta dell’iconico Nordschleife, le gare si svolgeranno sempre in concomitanza della 24 Ore del Nürburgring del 28-29 maggio.

Giugno vedrà le vetture Turismo dirigersi dapprima a Budapest sul tracciato dell’Hungaroring, per poi trasferirsi, a fine mese, in Spagna ad Alcaniz. L’ultima scorcio europeo andrà in scena sul cittadino portoghese di Villa Real, a inizio luglio, e sul circuito di Sochi in Russia, nel fine settimana del 7 agosto, prima della pausa estiva per consentire il trasporto delle vetture in Asia.

La campagna orientale sarà aperta dalla Corea del Sud, il weekend del 9 ottobre, sul tracciato di Inge Speedium. Dopo un mese, a novembre toccherà alla Cina ospitare la carovana del WTCR sul circuito di Ningbo. I giochi, come nella miglior tradizione, si concluderanno sul cittadino di Guia a Macao nel fine settimana del 20 novembre.

Il calendario 2022 del WTCR

10 aprile - Most (Repubblica Ceca)
8 maggio - Pau (Francia)
28 maggio - Nürburgring (Germania)
12 giugno - Hungaroring (Ungheria)
26 giugno - Alcaniz (Spagna)
3 luglio - Vila Real (Portogallo)
7 agosto - Sochi (Russia)
9 ottobre - Inje Speedium (Corea del Sud)
6 novembre - Ningbo (Cina)
20 novembre - Circuito de Guia (Macau)