formula 1

Horner licenziato dalla Red Bull
Al suo posto arriva Mekies

Massimo Costa - XPB ImagesEra abituato a far saltare i propri piloti come fossero carte di caramelle, questa volta nel cesti...

Leggi »
World Endurance

Giovinazzi rinnova con Ferrari
Accordo pluriennale e riserva in F1

Michele Montesano Prosegue il sodalizio tra Antonio Giovinazzi e la Ferrari. Attuale leader del campionato FIA WEC, assieme...

Leggi »
formula 1

Hulkenberg, un podio che vale tanto
Un premio per una carriera infinita

Massimo Costa - XPB ImagesNella sua ormai lunga, infinita, carriera, ha vinto tutto quello che c'era da vincere. Poco m...

Leggi »
Formula E

Nessun investitore per McLaren
Campionato ridotto a dieci team?

Michele Montesano Sebbene l’avventura di McLaren in Formula E sia giunta al capolinea, Ian James ha cercato in ogni modo di ...

Leggi »
Formula E

Drugovich debutta a Berlino
Sostituirà De Vries in Mahindra

Michele Montesano La concomitanza tra l’E-Prix di Berlino di Formula E e la 6 Ore di San Polo del FIA WEC ha creato non poc...

Leggi »
Formula E

Tricolore nei Rookie Test di Berlino:
Fornaroli su Jaguar e Minì su Nissan

Michele Montesano Non solo il doppio E-Prix di Berlino, in Germania si assisterà anche al secondo Rookie Test della stagion...

Leggi »
26 Nov 2021 [18:43]

Presentato il calendario 2022
10 eventi, si torna in Asia

Michele Montesano

È stato ufficialmente presentato il calendario della prossima stagione del WTCR. Dopo due anni di confino europeo causa Covid-19, il Mondiale Turismo tornerà nuovamente in Asia. Passeranno a 10 i doppi eventi, per un totale di 20 gare, che vedranno alternarsi circuiti permanenti e cittadini. La stagione partirà a inizio aprile in Repubblica Ceca, per concludersi a fine novembre con il tanto atteso ritorno della “roulette” di Macao.

Il calendario del 2022 è stato stilato con la speranza che le restrizioni di viaggio, e le relative quarantene, per il prossimo autunno siano solamente un lontano ricordo del Coronavirus. Tuttavia, a detta del responsabile Discovery Sports Events François Ribeiro, in caso di necessità è già pronto un piano di emergenza con altri circuiti europei pronti a subentrare a quelli asiatici.

La prima stagionale del Mondiale Turismo avverrà sul circuito di Most, in Repubblica Ceca, nel fine settimana del 10 aprile. Dopo un mese di pausa il WTCR farà tappa, per la prima volta, sul cittadino francese di Pau, infatti quest’anno la serie ha corso sul circuito permanente di Pau-Arnos. Sarà quindi la volta dell’iconico Nordschleife, le gare si svolgeranno sempre in concomitanza della 24 Ore del Nürburgring del 28-29 maggio.

Giugno vedrà le vetture Turismo dirigersi dapprima a Budapest sul tracciato dell’Hungaroring, per poi trasferirsi, a fine mese, in Spagna ad Alcaniz. L’ultima scorcio europeo andrà in scena sul cittadino portoghese di Villa Real, a inizio luglio, e sul circuito di Sochi in Russia, nel fine settimana del 7 agosto, prima della pausa estiva per consentire il trasporto delle vetture in Asia.

La campagna orientale sarà aperta dalla Corea del Sud, il weekend del 9 ottobre, sul tracciato di Inge Speedium. Dopo un mese, a novembre toccherà alla Cina ospitare la carovana del WTCR sul circuito di Ningbo. I giochi, come nella miglior tradizione, si concluderanno sul cittadino di Guia a Macao nel fine settimana del 20 novembre.

Il calendario 2022 del WTCR

10 aprile - Most (Repubblica Ceca)
8 maggio - Pau (Francia)
28 maggio - Nürburgring (Germania)
12 giugno - Hungaroring (Ungheria)
26 giugno - Alcaniz (Spagna)
3 luglio - Vila Real (Portogallo)
7 agosto - Sochi (Russia)
9 ottobre - Inje Speedium (Corea del Sud)
6 novembre - Ningbo (Cina)
20 novembre - Circuito de Guia (Macau)