24 ore le mans

Le Mans – Hyperpole
Fuoco sigla la pole, Ferrari inarrestabile

Michele Montesano Ferrari scrive un’altra pagina di storia della 24 Ore di Le Mans monopolizzando la prima fila dell’edizion...

Leggi »
GT World Challenge

Intervista a Giorgio Sanna
"Bilancio positivo per Lamborghini"

Luca Basso La stagione 2023 è un anno “di transizione” per Lamborghini Squadra Corse: il debutto della nuova Huracán GT3 EVO...

Leggi »
24 ore le mans

Le Mans – Libere 3
Ferrari prenota la pole

Michele Montesano - XPB Images La terza sessione di prove libere della 24 Ore di Le Mans è stato un piccolo anticipo di ciò ...

Leggi »
24 ore le mans

Le Mans – Libere 2
Porsche nella notte, Prema in LMP2

Michele Montesano Non c’è sosta a Le Mans. Neppure il tempo di rifiatare dopo la qualifica, che le vetture sono scese nuovam...

Leggi »
24 ore le mans

Le Mans – Qualifica
Fuoco nel tripudio Ferrari

Michele Montesano Il Circuit de la Sarthe si è tinto di rosso al termine delle qualifiche della 24 Ore di Le Mans. Le vettur...

Leggi »
24 ore le mans

Le Mans – Libere 1
Toyota apre l’edizione del centenario

Michele Montesano - XPB Images Le prime prove libere hanno ufficialmente dato il via all’edizione del centenario della 24 Or...

Leggi »
17 Nov [17:21]

Sakhir - Gara 1
Fittipaldi campione, Chaves vince subito

Jacopo Rubino

Pietro Fittipaldi è il campione 2017 della World Series Formula V8 3.5. L'ultimo, nell'albo d'oro di una categoria che chiuderà i battenti dopo questo weekend, al termine di una storia iniziata addirittura nel 1998 come Formula Nissan. Allora fu Marc Gené ad aggiudicarsi il titolo, al quale hanno fatto seguito nomi come Fernando Alonso e poi Robert Kubica, Kevin Magnussen e Carlos Sainz Jr in quella che divenne Formula Renault 3.5.

Il verdetto di quest'anno è arrivato con gara 1 a Sakhir, nell'inedita cornice notturna: molto, quasi tutto, si è deciso nel giro di formazione quando il poleman Matevos Isaakyan è rimasto clamorosamente piantato in griglia. Il russo è stato spinto ai box ed è rientrato in pista con cinque tornate di ritardo sperando che là davanti potesse succedere qualcosa al capoclassifica: speranza vana, perché Fittipaldi ha viaggiato comodamente in seconda posizione e ha avuto la certezza matematica di conquistare il campionato dall'alto dei suoi 241 punti, contro i 213 del principale antagonista.

Il brasiliano, nipote di Emerson (che con il marchio Lotus fu iridato in F1 nel 1972), per evitare rischi non ha mai voluto impensierire Henrique Chaves, vincitore a sorpresa della corsa. Il portoghese, al debutto sulla terza macchina AVF, era in prima fila e si è trovato la strada spianata grazie a problema del compagno Isaakyan, ma ha guidato senza errori sfruttando l'occasione. Non facile, visto il salto compiuto dalla Formula Renault 2.0.

A completare il podio Roy Nissany, interompendo insieme alla RP Motorsport un digiuno che durava addirittura dalla tappa di Jerez a giugno. L'israeliano è stato arrembante in avvio, e poi ha tenuto a bada René Binder. L'austriaco nel finale si è però dovuto difendere da Yu Kanamaru, rimediando una foratura alla gomma posteriore sinistra quando il giapponese lo ha sfiorato con l'alettone: Binder ha così dovuto effettuare un pit-stop all'ultimo giro, scivolando nono, mentre Kanamaru ha terminato quarto davanti alla new-entry Tatiana Calderon. A seguire, sesto, il messicano Alfonso Celis, poi Konstantin Tereschenko e Diego Menchaca che hanno viaggiato in solitaria.

Venerdì 17 novembre 2017, gara 1

1 - Henrique Chaves - AVF - 23 giri
2 - Pietro Fittipaldi - Lotus - 1"654
3 - Roy Nissany - RP Motorsport - 3"752
4 - Yu Kanamaru - RP Motorsport - 7"447
5 - Tatiana Calderon - RP Motorsport - 9"334
6 - Alfonso Celis - Fortec - 11"791
7 - Konstantin Tereschenko - SMP by AVF - 17"075
8 - Diego Menchaca - Fortec - 23"509
9 - René Binder - Lotus - 1 giro
10 - Matevos Isaakyan - SMP by AVF - 5 giri

Giro più veloce: Henrique Chaves 1'48"627

Il campionato
1.Fittipaldi 241 punti; 2.Isaakyan 213; 3.Celis 200; 4.Orudzhev 198; 5.Nissany 189; 6.Binder 176; 7.Kanamaru 107; 8.Tereschenko 94; 9.Menchaca 88; 10.Palou 42

Tutti i nostri Magazine

I Magazine da leggere e sfogliare anche su tablet e smartphone