Rally

Rally Arabia Saudita – 2° giorno finale
Fourmaux 1°, Ogier allunga su Evans

Michele Montesano I veri protagonisti del Rally dell’Arabia Saudita si sono rivelati gli pneumatici. Le gomme Hankook hanno ...

Leggi »
Rally

Rally Arabia Saudita – 2° giorno mattino
Sesks sale in vetta, Ogier precede Evans

Michele Montesano Avvio scoppiettante nel Rally dell’Arabia Saudita. Martins Sesks è a caccia di un sedile per la prossima ...

Leggi »
Rally

Rally dell’Arabia Saudita – 1° giorno
Tänak apre seguito da Ogier e Sesks

Michele Montesano Sebbene sia giunto al momento dei saluti, più o meno definitivi al Mondiale Rally, Ott Tänak ha tutta l’in...

Leggi »
Rally

Rally dell’Arabia Saudita – Shakedown
Rovanperä in testa, brividi per Evans

Michele Montesano Sarà il Rally dell’Arabia Saudita a decidere le sorti della stagione 2025 del WRC. Al termine di una cava...

Leggi »
Formula E

Mahindra prosegue nella serie elettrica
Al via con la Gen4 almeno fino al 2030

Michele Montesano Sebbene siamo alla vigilia della dodicesima stagione di Formula E, che scatterà il prossimo 6 dicembre co...

Leggi »
formula 1

Horner o Seidl team principal?
No, in Aston Martin farà tutto Newey

Massimo Costa - XPB ImagesNei giorni scorsi, dalla Gran Bretagna arrivavano voci di un possibile rientro in F1 di Christian ...

Leggi »
17 Nov 2017 [9:23]

Sakhir, qualifica 1
Isaakyan in pole, secondo Fittipaldi

Jacopo Rubino

Pietro Fittipaldi contro Matevos Isaakyan: sono loro i due principali pretendenti al titolo 2017 della World Series Formula V8 3.5, saranno loro a spartirsi la prima fila in gara 1 in Bahrain. Una tappa che adesso ha un sapore malinconico, visto l'annuncio di RPM di staccare la spina alla categoria per l'anno prossimo.

Ma tornando all'attualità, la prima sessione di qualifica ha visto prevalere il russo, che in classifica veste i panni dell'inseguitore con 10 punti di ritardo (223 a 213) sul brasiliano. 1'44"727 il tempo decisivo siglato dal portacolori AVF, che si è preso così la prima pole-position stagionale battendo l'alfiere della Lotus per 95 millesimi. Fittipaldi potrebbe però rischiare una penalità per track limits, al momento i commissari stanno valutando il da farsi.

In terza piazza ha concluso a sorpresa Henrique Chaves, nuova recluta AVF, che ha confermato di essersi subito ambientato nell'impegnativo salto dalla Formula Renault. Alle sue spalle René Binder, che era stato il più veloce di tutti nelle prove libere del venerdì. Partirà quinta un'altra novità, Tatiana Calderon, che si è tolta pure il lusso di capeggiare la pattuglia RP Motorsport: la colombiana ha fatto meglio dei compagni di squadra Yu Kanamaru, sesto, e Roy Nissany fanalino di coda.

Ci si aspettava forse di più da Konstantin Tereschenko, ora in AVF ma solo settimo, davanti ai due messicani Diego Menchaca e Alfonso Celis: se il primo è scivolato indietro dopo un venerdì ad alto livello, il tester Force India F1 continuava a lamentare il surriscaldamento del motore emerso sin da Austin, perdendo velocità in rettilineo.

La griglia di partenza di gara 1

1. fila
Matevos Isaakyan - SMP by AVF - 1'44"727
Pietro Fittipaldi - Lotus - 1'44"822
2. fila
Henrique Chaves - AVF - 1'44"899
René Binder - Lotus - 1'45"114
3. fila
Tatiana Calderon - RP Motorsport - 1'45"182
Yu Kanamaru - RP Motorsport - 1'45"400
4. fila
Konstantin Tereschenko - SMP by AVF - 1'45"601
Diego Menchaca - Fortec - 1'45"651
5. fila
Alfonso Celis - Fortec - 1'45"931
Roy Nissany - RP Motorsport - 1'46"819