formula 1

IL CASO
C'è un italiano in 1.fila in F1 dopo
16 anni, ma ai media non interessa

Massimo Costa - XPB ImagesGran Premio di Suzuka 2009, 4 ottobre. In pole c'è la Red Bull-Renault di Sebastian Vettel e a...

Leggi »
Rally

Rally del Giappone – Finale
Ogier vince e accorcia su Evans

Michele Montesano Toyota non ha deluso le aspettative dominando il Rally del Giappone. Davanti al pubblico di casa il costru...

Leggi »
Rally

Rally del Giappone – 3° giorno finale
Ogier respinge gli attacchi di Evans

Michele Montesano Botta e risposta in casa Toyota. Se nella mattinata del sabato era stato Elfyn Evans a catalizzare l’atte...

Leggi »
World Endurance

Sakhir – Gara: Ferrari da mondiale
Il titolo a Pier Guidi-Giovinazzi-Calado

Michele Montesano - DPPI Images Il deserto del Bahrain si è tinto di rosso Ferrari. Il Cavallino Rampante è tornato sul tett...

Leggi »
Super Trofeo Lamborghini

Tolti i veli dalla Temerario Super Trofeo
Animerà il monomarca del Toro dal 2027

Da Misano - Michele Montesano Presente e futuro a Misano. Oltre ad essere teatro delle Lamborghini World Finals 2025, il cir...

Leggi »
formula 1

San Paolo - Qualifica
Norris non si ferma più
Antonelli ancora secondo

Massimo Costa - XPB ImagesNon si ferma più Lando Norris. Pole e vittoria in Messico, l'appuntamento che precedeva l'...

Leggi »
19 Mag 2018 [11:13]

Silverstone, qualifica 1
Fewtrell fa la pole in volata

Jacopo Rubino

Con un vero e proprio colpo di reni in chiusura, Max Fewtrell ha conquistato la pole-position per gara 1 della Formula Renault Eurocup a Silverstone, la terza personale nel 2018: sulla pista di casa, il britannico ha siglato il best lap di 1'56"535 nel suo ultimissimo giro all'interno del gruppo B, superando Yifei Ye per 170 millesimi. Il portacolori del team R-Ace cercherà così di riscattare il disastroso weekend di Monza, in cui era arrivato da leader della classifica generale ma è stato vittima incolpevole di due contatti fra sabato e domenica. Da parte sua, segnali erano già arrivati nelle prove libere di ieri in cui aveva ottenuto il tempo di 1'55"767, nuovo record di categoria del tracciato che, almeno questa mattina, non è stato battuto.

Come detto, Fewtrell ha superato in extremis Yifei Ye nel gruppo B, mentre alle loro spalle si sono inseriti Charles Milesi e Victor Martins. Ma Milesi dovrà scontare due posizioni di penalità sulla griglia rimediate dopo il round brianzolo, così come Neil Verhagen e Najiy Razak, mentre saranno addirittura quattro per Alexander Smolyar.

Sul lato pari dello schieramento ci saranno i protagonisti del gruppo A, che ha trovato un asfalto meno gommato: Logan Sargeant è stato infatti il più veloce in 1'57"222, pagando quasi otto decimi rispetto al collega Fewtrell. L'americano ha negato la possibilità di partire in prima fila al nostro Lorenzo Colombo, che aveva però marcato il miglior terzo settore. Dietro all'alfiere della JD Motorsport hanno terminato Alexander Vartanyan, Thomas Maxwell e il già citato Smolyar.

Risultato no per Christian Lundgaard, giunto qui in vetta al campionato: il danese non è andato oltre il settimo posto nel gruppo A, ma la penalità di Smolyar gli consentirà di essere 13esimo allo start, invece che 14esimo. Una piccola consolazione.

In questa prima sessione di qualifica i commissari sono stati invece molto severi con i track limits, cancellando numerosi riferimenti per chi è andato oltre il cordolo. Il punto maggiormente sotto osservazione è stato la curva Club, con ben 8 piloti "pizzicati": si tratta di Sargeant (in apertura), Munoz, Lloveras, Defourny, Verhagen, Neubauer, Piastri e Matus, oltre ad Hahn e Maxwell alla Stowe.

Sabato 19 maggio 2018, qualifica 1 (gruppo A)

1 - Logan Sargeant - R-Ace - 1'57"222
2 - Lorenzo Colombo - JD Motorsport - 1'57"292
3 - Alexander Vartanyan - Arden - 1'57"370
4 - Thomas Maxwell - JD Motorsport - 1'57"462
5 - Alexander Smolyar - Tech 1 - 1'57"523 **
6 - Richard Verschoor - Kaufmann - 1'57"547
7 - Christian Lundgaard - MP Motorsport - 1'57"689
8 - Max Defourny - MP Motorsport - 1'57"783
9 - Clement Novalak - Kaufmann - 1'58"036
10 - Neil Verhagen - Tech 1 - 1'58"086 *
11 - Sami Taoufik - Arden - 1'58"457
12 - Xavier Lloveras - AVF - 1'58"552
13 - Christian Munoz - AVF - 1'58"823
14 - Christian Hahn - Fortec - 1'58"954

Sabato 19 maggio 2018, qualifica 1 (gruppo B)

1 - Max Fewtrell - R-Ace - 1'56"535
2 - Yifei Ye - Kaufmann - 1'56"705
3 - Charles Milesi - R-Ace - 1'56"879 *
4 - Victor Martins - R-Ace - 1'56"938
5 - Frank Bird - Tech 1 - 1'56"989
6 - Alex Peroni - MP Motorsport - 1'57"062
7 - Oscar Piastri - Arden - 1'57"260
8 - Arthur Rougier - Fortec - 1'57"512
9 - Raul Guzman - Fortec - 1'57"629
10 - Eliseo Martinez - AVF - 1'57"896
11 - Thomas Neubauer - Tech 1 - 1'58"072
12 - Najiy Razak - JD Motorsport - 1'58"264 *
13 - Axel Matus - AVF - 1'58"266
14 - Vladimir Tziortzis - Fortec - 1'58"381

* Penalità di 2 posizioni in griglia
** Penalità di 4 posizioni in griglia