World Endurance

Rivisto il BoP per San Paolo: Alpine e
BMW appesantite, Porsche alleggerita

Michele Montesano Puntale alla vigila della 6 Ore di San Paolo, quinto appuntamento stagionale del FIA WEC 2025, è stato pu...

Leggi »
Rally

Solberg torna a lottare per l’assoluto
In Estonia con la Toyota Yaris Rally1

Michele Montesano Dopo quasi tre anni di purgatorio, Oliver Solberg tornerà a disputare una prova del WRC con una vettura d...

Leggi »
Rally

Rally di Roma Capitale
Colpo di Skoda per Basso

Michele Montesano Regna l’incertezza nel FIA ERC. Conquistando il Rally di Roma Capitale, Giandomenico Basso è diventato il...

Leggi »
formula 1

Horner licenziato dalla Red Bull
Al suo posto arriva Mekies

Massimo Costa - XPB ImagesEra abituato a far saltare i propri piloti come fossero carte di caramelle, questa volta nel cesti...

Leggi »
World Endurance

Giovinazzi rinnova con Ferrari
Accordo pluriennale e riserva in F1

Michele Montesano Prosegue il sodalizio tra Antonio Giovinazzi e la Ferrari. Attuale leader del campionato FIA WEC, assieme...

Leggi »
formula 1

Hulkenberg, un podio che vale tanto
Un premio per una carriera infinita

Massimo Costa - XPB ImagesNella sua ormai lunga, infinita, carriera, ha vinto tutto quello che c'era da vincere. Poco m...

Leggi »
22 Giu 2020 [0:51]

WTCR ESports, Hungaroring
Per Homola vittoria e leadership

Michele Montesano

Anche il secondo appuntamento del WTCR ESports non ha deluso le aspettative. Sul tracciato virtuale dell’Hungaroring i protagonisti del Mondiale Turismo non si sono risparmiati. A dividersi le vittorie sono stati Mat’o Homola e Nestor Girolami. Il pilota Hyundai inoltre ha scavalcato, in graduatoria generale, Esteban Guerrieri diventando il nuovo leader di campionato.

È stato proprio l’argentino di casa Honda a conquistare la pole. Purtroppo allo spegnimento dei semafori di Gara 1 Guerrieri ha dovuto fare i conti con una manovra Kamikaze di Mikel Azcona. Lo spagnolo è arrivato lungo in curva uno facendo perdere terreno anche al poleman. Ne ha immediatamente approfittato Homola, scattato dalla seconda piazzola, seguito dall’idolo locale Norbert Michelisz. I due si sono punzecchiati fino alla bandiera a scacchi. Con lo slovacco che ha conquistato la vittoria mantenendo dietro il campione del mondo.

Guerrieri, piombato a centro gruppo, ha recuperato furiosamente fino ad agguantare il gradino più basso del podio. La lotta per il quarto posto è stata senza esclusione di colpi con Niels Langeveld e Yann Ehrlacher che sono arrivati ai ferri corti negli ultimi giri. Il pilota del Comtoyou ha avuto la meglio mentre il francese è scivolato in settima posizione. Quinto Azcona che è riuscito a rintuzzare i colpi dell’altra Cupra guidata da Bence Boldizs.

Gara 2 ha visto partire dal palo Aurelien Comte, per via della top-10 invertita. La Peugeot 308 del francese inizialmente ha tenuto il passo per poi essere inghiottita dall’intero gruppo. A salire in cattedra è stato Girolami marcato a stretto contatto da Ehrlacher. Al duo di testa si è aggiunto, dopo poche tornate, Azcona. Lo spagnolo al penultimo giro ha provato il sorpasso arrivando al contatto con la Lynk & Co. di Ehrlacher il quale si è scomposto perdendo secondi preziosi. A guadagnare la seconda posizione è stato così Attila Tassi. Terzo Azcona penalizzato per la manovra poco corretta, oltre all’aver disputato due gare leggermente sopra le righe. Quarto l’incolpevole Ehrlacher. Quinta posizione per Boldizs che ha preceduto i due piloti Hyundai Michelisz e Homola. Solamente nono l’ex leader di campionato Guerrieri reduce da due gare decisamente poco fortunate.