formula 1

Colapinto sulla graticola
L'Alpine pensa a Bottas

Massimo Costa - XPB ImagesDalla Gran Bretagna gira la notizia che Valtteri Bottas è divenuto il candidato numero uno per una...

Leggi »
formula 1

A Baku 2026 si correrà di sabato
11 giorni di test pre-campionato '26

Massimo CostaIl Gran Premio di Baku 2026 non si correrà di domenica, bensì di sabato. Il 27 settembre è infatti il National ...

Leggi »
formula 1

L'incidente Antonelli-Verstappen
spegne i sogni iridati della Red Bull

Massimo Costa - XPB ImagesVolti tristi nel box Red Bull domenica pomeriggio quando si è concluso il GP di Austria. L'inc...

Leggi »
Rally

Rally Acropoli – Finale
Tänak e Hyundai ritrovano il successo

Michele Montesano Otto lunghi mesi. Questo il tempo trascorso dall’ultima volta che Ott Tänak è salito sul gradino più alto ...

Leggi »
formula 1

McLaren detta legge, Ferrari a podio
Lawson splendido, Bortoleto a punti

Massimo Costa - XPB ImagesQuarta doppietta stagionale per la McLaren-Mercedes, la prima con Lando Norris davanti a Oscar Pia...

Leggi »
GT World Challenge

Endurance a Spa – Gara
Lamborghini conquista le Ardenne

Da Spa - Michele Montesano - Foto Speedy La 24 Ore di Spa Francorchamps si è chiusa nel segno del Toro. Al termine di una g...

Leggi »
PrevPage 1 of 10Next
22 Giu [13:17]

Le Castellet - Gara 3
Sztuka all'ultimo giro su Rinicella

Da Le Castellet - Massimo Costa - Dutch Photo

Tutto si è deciso quando alla bandiera a scacchi mancava metà giro. Valerio Rinicella comandava la terza gara della Eurocup-3 fin dai primi chilometri quando ha sorpassato Kacper Sztuka, poleman dopo la penalità inflitta a Jesse Carrasquedo in qualifica 2. Rinicella e Sztuka hanno viaggiato in tandem per 16 giri e l'impressione era che il polacco del team Campos ne avesse di più. Il romano di MP Motorsport ha faticato non poco per mantenere la prima posizione finché all'ultimo giro, alla variante che spezza il rettifilo opposto al paddock, si è dovuto arrendere.

Sztuka all'imbocco del rettilineo suddetto era incollato all'ala posteriore della Tatuus di Rinicella, che ha tentato di difendersi rimanendo nella linea interna. Ma Sztuka, prima della staccata, è uscito dall'ombra di Valerio e in velocità lo ha passato imboccando, dall'esterno, per primo la variante. Rinicella ha cercato di replicare nel tratto finale, tentando di indurre all'errore Sztuka, che però è stato preciso.

Per Sztuka è la prima vittoria in Eurocup-3 e con i punti racimolati è anche salito in cima alla classifica di campionato avendo collezionato anche un secondo e tre terzi posti tra Spielberg e Portimao. E' dunque lui la sorpresa di questa fase della stagione, alla ricerca di un rilancio dopo la deludente annata in Formula 3 lo scorso anno che lo aveva fatto uscire dal programma Junior Red Bull nel quale era entrato in seguito alla vittoria nella F4 Italia.

Amarezza per Rinicella, che avrebbe ampiamente meritato la vittoria dopo il secondo posto di gara 1. E' così arrivata un'altra seconda posizione, ma certamente punti pesanti che gli permettono di essere quarto in classifica generale e a soli 14 punti da Sztuka.

Gara difficile per Mattia Colnaghi. Il problema all'intercooler emerso in qualifica lo ha penalizzato e a questo si è aggiunto un accentuato sovrasterzo. Era senza armi Colnaghi. Partito quinto, si è portato in terza posizione grazie a un ottimo avvio, poi nulla ha potuto per contenere prima Ernesto Rivera, poi Jesse Carrasquedo. Il quinto posto gli consente di essere secondo in campionato, a pari punti con Rivera, a 5 lunghezze da Sztuka.

Nelle prime battute della corsa, si è verificato un contatto tra Garrett Berry e Francisco Macedo, poco dopo sono stati Jules Caranta e Andres Cardenas a girarsi per essersi urtati. Cardenas ha causato l'incidente ed è stato penalizzato. Non c'è stato bisogno dell'intervento della safety-car, tutti sono ripartiti o per raggiungere i box o per proseguire la gara.

Domenica 22 giugno 2025, gara 3

1 - Kacper Sztuka - Campos - 16 giri
2 - Valerio Rinicella - MP Motorsport - 0"166
3 - Ernesto Rivera - Campos - 0"882
4 - Jesse Carrasquedo - Campos - 4"926
5 - Mattia Colnaghi - MP Motorsport - 7"888
6 - Maciej Gladysz - MP Motorsport - 8"318
7 - James Egozi - Palou - 9"094
8 - Emerson Fittipaldi - MP Motorsport - 10"195
9 - Alexander Abkhazava - MP Motorsport - 14"398
10 - Oscar Wurz - Drivex - 20"741
11 - Owen Tangavelou - Drivex - 21"476
12 - Enzo Tarnvanichkul - Campos - 21"799
13 - Luciano Morano - Palou - 28"146
14 - Preston Lambert - Drivex - 28"951
15 - Jules Caranta - Campos - 37"609
16 - Lenny Ried - Palou - 40"060
17 - Isaac Barashi - Palou - 42"127
18 - Alessandro Famularo - Drivex - 45"314
19 - Alceu Feldmann - Palou - 50"304
20 - Cristian Cantù - Drivex - 53"923 *
21 - Zack Scoular - Palou - 57"735
22 - Emil Hellberg - Allay - 1'02"413
23 - Andres Cardenas - MP Motorsport - 1'06"734 **
24 - Linus Hellberg - Allay - 1'07"264
25 - Garrett Berry - Sainteloc - 1'13"825

* 5" di penalità per track limits
** 10" di penalità per aver causato un contatto

Ritirati
Francisco Macedo
Lorenzo Castillo

Il campionato
1.Sztuka 104; 2.Colnaghi, Rivera 99; 4.Rinicella 90; 5.Carrasquedo 62; 6.Gladysz 53; 7.Caranta 48; 8.Egozi 46; 9.Berry 33; 10.Tarnvanichkul 29; 11.Macedo 17; 12.Fittipaldi, Cardenas 15; 14.Abkhazava 11; 15.Stevenheydens 10; 16.Daryanani 3; 17.Wurz 2.

22 Giu [10:26]

Le Castellet - Qualifica 2
Carrasquedo, prima pole, Rinicella terzo

Da Le Castellet - Massimo Costa - Dutch Photo

Ci aveva provato a Portimao, ma per una penalità gli era stata cancellata. Ecco che Jesse Carrasquedo è finalmente riuscito a firmare la prima pole stagionale segnando il primo tempo nella qualifica 2 di Le Castellet. Doppietta del team Campos, perché oltre al messicano, installatosi al comando a una manciata di minuti dal termine scalzando dalla vetta Valerio Rinicella, al secondo posto si è piazzato Kacper Sztuka, staccato di 99 millesimi, tempo ottenuto all'ultimissimo giro.

Rinicella (MP) è così scivolato terzo a 2 decimi da Carrasquedo e dividerà la seconda fila con Ernesto Rivera, il grande deluso di gara 1. E' in terza fila Mattia Colnaghi, che non ha trovato il giusto spunto come in qualifica 1 quando era risultato secondo. Colnaghi ha terminato sesto a 4 decimi dalla vetta, preceduto anche da Andres Cardenas. In quarta fila Jules Caranta ed Enzo Tarnvanichkul del team Campos, entrati in contatto in gara 1.

Non ha partecipato alla sessione, per indisposizione, Kai Daryanani.

D dmenica 22 giugno 2025, qualifica 2

1 - Jesse Carrasquedo - Campos - 1'58"958 *
2 - Kacper Sztuka - Campos - 1'59"057
3 - Valerio Rinicella - MP Motorsport - 1'59"166
4 - Ernesto Rivera - Campos - 1'59"265
5 - Andres Cardenas - MP Motorsport - 1'59"289
6 - Mattia Colnaghi - MP Motorsport - 1'59"379
7 - Jules Caranta - Campos - 1'59"450
8 - Enzo Tarnvanichkul - Campos - 1'59"622 **
9 - Maciej Gladysz - Campos - 1'59"640
10 - Francisco Macedo - Campos - 1'59"374
11 - James Egozi - Palou - 1'59"739
12 - Emerson Fittipaldi - MP Motorsport - 1'59"784
13 - Alexander Abkhazava - MP Motorsport - 1'59"861
14 - Garrett Berry - Sainteloc - 2'00"075
15 - Preston Lambert - Drivex - 2'00"357
16 - Owen Tangavelou - Drivex - 2'00"373
17 - Lorenzo Castillo - Sainteloc - 2'00"417
18 - Luciano Morano - Palou - 2'00"437
19 - Oscar Wurz - Drivex - 2'00"744
20 - Lenny Ried - Palou - 2'00"756
21 - Isaac Barashi - Palou - 2'00"772
22 - Alessandro Famularo - Drivex - 2'01"135
23 - Zack Scoular - Palou - 2'01"433
24 - Cristian Cantù - Drivex - 2'01"625
25 - Alceu Feldmann - Palou - 2'02"373
26 - Emil Hellberg - Allay - 2'02"507
27 - Linus Hellberg - Allay - senza tempo

* 10 posizioni di penalità per track limits
** 1 posizione di penalità per track limits

21 Giu [15:00]

Le Castellet - Gara 2
Berry sfrutta l'occasione

Da Le Castellet - Massimo Costa - Dutch Photo

Per la seconda volta quest'anno dopo Portimao, la Eurocup-3 ha adottato il format della gara sprint. Che però, non sarà più ripetuta nelle prossime tappe. Lo schieramento si è basato sulla qualifica 1, ma con i primi 12 a posizioni invertite. Garrett Berry si è così trovato nella posizione del poleman e non si è fatto scappare l'occasione . L'americano del team Sainteloc, al secondo anno nella categoria, ha sempre tenuto la prima posizione andando a vincere la sua prima gara dopo il quarto posto di Spielberg gara 1.

Berry è scattato bene tenendo a debita distanza Francisco Macedo, che ha concluso in seconda posizione senza colpo ferire. Poco più lontano, James Egozi, terzo, è poi stato superato prima da Emerson Fittipaldi e poi da Maciej Gladysz. nelle prime fasi, Valerio Rinicella da nono al via si è fatto largo chiudendo sesto.

Mattia Colnaghi invece, da 11esimo ha recuperato due posizioni terminando nono dietro ad Ernesto Rivera e incassando il punto del gpv oltre al secondo posto in campionato. Al primo giro, un contatto tra i due piloti Red Bull Enzo Tarnvanichkul e Jules Caranta è costato una foratura al francese. Fuori pista anche Alessandro Famularo, uscita che ha richiesto l'intervento della safety-car.

Aggiornamento penalità
Maciej Gladysz, quarto al traguardo, è stato penalizzato di 10" per avere superato un avversario oltre i track limits non ridando la posizione. Stessa sorte per Alexander Abkhazava che aveva concluso la corsa fuori dai punti. Per abuso di track limits, il leader del campionato Ernesto Rivera è stato penalizzato di 5" e da settimo è classificato ottavo.

Sabato 21 giugno 2025, gara 2 sprint

1 - Garrett Berry - Sainteloc - 10 giri 
2 - Francisco Macedo - Campos - 1"067
3 - Emerson Fittipaldi - MP Motorsport - 1"776
4 - James Egozi - Palou - 4"150
5 - Valerio Rinicella - MP Motorsport - 4"841
6 - Enzo Tarnvanichkul - Campos - 6"670
7 - Mattia Colnaghi - MP Motorsport - 8"570
8 - Ernesto Rivera - Campos - 12"587 **
9 - Kai Daryanani - MP Motorsport - 12"925
10 - Kacper Sztuka - Campos - 13"090
11 - Maciej Gladysz - MP Motorsport - 13"357 *
12 - Andres Cardenas - MP Motorsport - 13"629
13 - Oscar Wurz - Drivex - 15"156
14 - Owen Tangavelou - Drivex - 15"590
15 - Preston Lambert - Drivex - 16"527
16 - Luciano Morano - Palou - 17"643
17 - Lorenzo Castillo - Sainteloc - 18"361
18 - Jules Caranta - Campos - 18"703
19 - Zack Scoular - Palou - 19"347
20 - Isaac Barashi - Palou - 20"560
21 - Lenny Ried - Palou - 23"642
22 - Alexander Abkhazava - MP Motorsport - 24"647 *
23 - Cristian Cantù - Drivex - 25"294
24 - Alceu Feldmann - Palou - 25"771
25 - Linus Hellberg - Allay - 27"706
26 - Emil Hellberg - Allay - 31"196

* 10" di penalità per sorpasso oltre i track limits
** 5" di penalità per track limits

Ritirati
Jesse Carrasquedo
Alessandro Famularo

Il campionato
1.Colnaghi 89; 2.Rivera 84; 3.Sztuka 77; 4.Rinicella 72; 5.Carrasquedo 50; 6.Caranta 48: 7.Gladysz 45; 8.Egozi 40; 9.Berry 33; 10.Tarnvanichkul 29; 11.Macedo 16; 12.Cardenas 15; 13.Fittipaldi 11; 14.Stevenheydens 10; 15.Abkhazava 9; 16.Daryanani 3; 17.Wurz 1.

21 Giu [12:01]

Le Castellet - Gara 1
Colnaghi-Rinicella, doppietta tricolore

Da Le Castellet - Massimo Costa - Dutch Photo

Doppietta tricolore nella prima gara Eurocup-3 a Le Castellet. La vittoria è andata a Mattia Colnaghi che, dalla seconda piazzola della prima fila, si è impossessato della prima posizione allo spegnimento dei semafori, mentre Valerio Rinicella si è preso il secondo posto con forza all'ultimo giro. Il poleman Ernesto Rivera al via ha tentennato e Colnaghi ha subito sfruttato al meglio l'occasione. Il monzese di MP Motorsport si è difeso dal messicano nelle prime fasi della corsa, soprattutto in una occasione in uscita da Signes, poi ha gestito al meglio ogni giro in programma.

Colnaghi ne finale ha anche tratto vantaggio dal duello che si è innescato tra Rivera e Kacper Sztuka. Il polacco lo ha sorpreso dopo Signes, ma Rivera ha prontamente risposto. Nella bagarre, Rinicella, quarto fin dal via, si è avvicinato e nel corso dell'ultimo giro ha infilato Szutka. Poi, è accaduto l'inimmaginabile con Rivera che nella penultima curva è andato largo lasciando il secondo posto a Rinicella e il terzo a Sztuka.



Corsa assai vivace dunque e subito contraddistinta da una safety-car per il contatto tra Alexander Abkhazava e Oscar Wurz, con Owen Tangavelou costretto ai box. Per Colnaghi è il secondo successo nella Eurocup-3 dopo la vittoria nella prima gara stagionale a Spielberg e torna leader del campionato. E nella rincorsa al titolo entra anche a pieno diritto Rinicella, a 15 punti da Rivera.

Al termine della corsa, Rivera, ricordiamo pilota Junior Red Bull, premiato nel podio riservato ai rookie, era distrutto e deluso per quanto accaduto e a fatica tratteneva le lacrime. Partire dalla pole e concludere quarto non è certo quel che si immaginava. Dall'altro lato, non mancavano i sorrisi, pur composti, di Colnaghi e Rinicella che non si aspettavano di raccoglliere una doppietta per MP. "Si è deciso tutto al via", ha detto Mattia, "poi ho gestito e sono stato attento a lasciare il dovuto spazio di una macchina quando Rivera ha cercato si superarmi". Rinicella ha aggiunto: "Per l'aria sporca era difficile prendere Sztuka davanti a me, ma quando ha duellato con Rivera ho colto l'opportunità".

Aggiornamento penalità
25" per sorpasso con safety-car per James Egozi (nono al traguardo) ed Emerson Fittipaldi (11esimo all'arrivo). Doppia penalità per Francisco Macedo, che perde l'ottava posizione, 25" per Cristian Cantù per errore nella procedura dello schieramento di partenza, 5" per Andreas Cardenas per track limits (perde il decimo posto).

Sabato 21 giugno 2025, gara 1

1 - Mattia Colnaghi - MP Motorsport - 15 giri
2 - Valerio Rinicella - MP Motorsport - 1"969
3 - Kacper Sztuka - Campos - 2"552
4 - Ernesto Rivera - Campos - 3"018
5 - Jesse Carrasquedo - Campos - 3"049
6 - Enzo Tarnvanichkul - Campos - 3"070
7 - Maciej Gladysz - MP Motorsport - 3"887
8 - Andres Cardenas - MP Motorsport - 13"884 ****
9 - Garrett Berry - Sainteloc - 14"788
10 - Jules Caranta - Campos - 14"895
11 - Luciano Morano - Palou - 17"756
12 - Francisco Macedo - Campos - 21"716 ***
13 - Kai Daryanani - MP Motorsport - 25"169
14 - Lorenzo Castillo - Sainteloc - 30"152
15 - Zack Scoular - Palou - 32"975
16 - James Egozi - Palou - 33"323 *
17 - Alessandro Famularo - Drivex - 37"976
18 - Isaac Barashi - Palou - 38"525
19 - Emerson Fittipaldi - MP Motorsport - 38"693 *
20 - Emil Hellberg - Allay - 46"930
21 - Linus Hellberg - Allay - 47"533
22 - Cristian Cantù - Drivex - 59"582 **

* 25" di penalità per sorpasso con safety-car
** 25" di penalità per errata procedura prima della partenza
*** 10"+5" di penalità per sorpasso oltre i track limits e per track limits
**** 5" di penalità per track limits

Ritirati
Preston Lambert
Lenny Ried
Alceu Feldmann
Owen Tangavelou
Alexander Abkhazava
Oscar Wurz

Il campionato
1.Colnaghi 84; 2.Rivera 81; 3.Sztuka 76; 4.Rinicella 66; 5.Carrasquedo 50; 6.Caranta 48; 7.Gladysz 45; 8.Egozi, 38; 9.Tarnvanichkul 24; 10.Berry 23; 16; 11.Cardenas 15; 12.Stevenheydens 10; 13.Abkhazava 9; 14.Macedo 7; 15.Fittipaldi 3; 16.Wurz, Daryanani 1.

21 Giu [9:33]

Le Castellet - Qualifica 1
Rivera in pole precede Colnaghi

Da Le Castellet - Massimo Costa - Dutch Photo

La prima qualifica della Eurocup-3 a Le Castellet ha proposto una grande sfida tra i team Campos e MP Motorsport. Certo, sono loro i "padroni" della serie, ma a differenza di Portimao, dove la squadra di Adrian Campos aveva dominato la scena, al Paul Ricard c'è stata la reazione della formazione diretta da Sander Dorsman.

Era importante la gestione delle gomme, considerando le temperature già elevate di buon mattino. Dopo i primi giri di riscaldamento , il primo a mettersi in mostra è stato Kacper Sztuka (Campos) con il tempo di 1'59"447, ma presto è stato superato dal compagno di squadra e leader del camponato Ernesto Rivera con 1'59"233.

A questo punto è salito in cattedra Mattia Colnaghi di MP che si è portato sul tempo di 1'59"209. Rivera però, aveva ancora cartucce da sparare. Il messicano Junior Red Bull ha chiuso il suo penultimo giro in 1'59"076, poi si è migliorato ulteriormente con 1'59"037. Colnaghi  ha concluso secondo mantenendo a 10 millesimi Sztuka in 1'59"219. Molto bene anche Valerio Rinicella, miglioratosi costantemente ed arrivato in quarta posizione con 1'59"272 davanti a Jesse Carrasquedo, leader del turno libero di venerdì.

Per Rivera è la seconda pole, consecutiva, dopo quella siglata nella qualifica 2 di Portimao per la penalità a Carrasquedo. Colnaghi ritrova la prima fila che lo aveva ospitato a Spielberg in entrambe le gare, primo e secondo mentre a Portimao aveva sofferto la superiorità del team Campos.

Sabato 21 giugno 2025, qualifica 1

1 - Ernesto Rivera - Campos - 1'59"037
2 - Mattia Colnaghi - MP Motorsport - 1'59"209
3 - Kacper Sztuka - Campos - 1'59"219
4 - Valerio Rinicella - MP Motorsport - 1'59"272
5 - Jesse Carrasquedo - Campos - 1'59"373
6 - Maciej Gladysz - MP Motorsport - 1'59"409
7 - Enzo Tarnvanichkul - Campos - 1'59"457
8 - Jules Caranta - Campos - 1'59"480
9 - Emerson Fittipaldi - MP Motorsport - 1'59"506
10 - James Egozi - Palou - 1'59"603
11 - Francisco Macedo - Campos - 1'59"634
12 - Garrett Berry - Sainteloc - 1'59"811
13 - Andres Cardenas - MP Motorsport - 1'59"856
14 - Alexander Abkhazava - MP Motorsport - 2'00"173
15 - Kai Daryanani - MP Motorsport - 2'00"364
16 - Oscar Wurz - Drivex - 2'00"405
17 - Owen Tangavelou - Drivex - 2'00"455
18 - Lorenzo Castillo - Sainteloc - 2'00"620
19 - Preston Lambert - Drivex - 2'00"650
20 - Alessandro Famularo - Drivex - 2'00"655
21 - Luciano Morano - Palou - 2'00"695
22 - Lenny Ried - Palou - 2'00"957
23 - Isaac Barashi - Palou - 2'01"080
24 - Cristian Cantù - Drivex - 2'01"091
25 - Zack Scoular - Palou - 2'01"799
26 - Alceu Feldmann - Palou - 2'01"994
27 - Emil Hellberg - Allay - 2'02"215
28 - Linus Hellberg - Allay - 2'02"701

20 Giu [15:41]

Le Castellet, libere
Carrasquedo è il leader

Da Le Castellet - Massimo Costa - Dutch Photo

Jesse Carrasquedo è risultato il più veloce nel turno libero della Eurocup-3 a Le Castellet, terzo appuntamento 2025. Il messicano ha chiuso la sessione in 2'00"184, entrando in pista solo negli ultimi minuti del turno, mentre nel test mattutino era stato ancora più veloce in 1'59"115. L'aumenta repentino delle temperature ha reso difficile abbassare i tempi sul giro. Carrasquedo è reduce dal positivo weekend di Portimao, dove ha vinto la prima gara ed aveva segnato la pole nella qualifica 2, però cancellata per non avere alzato il piede in una situazione di bandiera gialla.

Il team Campos, a Le Castellet si è preso le prime due posizioni. Dietro a Carrasquedo ha concluso il connazionale Ernesto Rivera, nuovo leader del campionato grazie alla vittoria nella terza gara di Portimao. Rivera ha realizzato il crono di 2'00"357, ma Mattia Colnaghi è pronto a dare battaglia. Reduce da una trasferta in Portogallo complicata, che lo ha visto perdere la leadership del campionato, Colnaghi è terzo per MP Motorsport in 2'00"371 davanti a Kacper Sztuka, poleman a Portimao nella qualifica 1, e a un buon Valerio Rinicella, quinto.

Nella serie è tornato Owen Tangavelou, schierato da Drivex al posto di Edward Robinson. Il francese, quarto nella Eurocup-3 2024 e precedentemente nella Regional European by Alpine 2022 e 2023, quest'anno sta correndo nella americana US Pro 2000 dove occupa dopo tre eventi il 13esimo posto.

Venerdì 20 giugno 2025, libere

1 - Jesse Carrasquedo - Campos - 2'00"184 - 5 giri
2 - Ernesto Rivera - Campos - 2'00"357 - 11
3 - Mattia Colnaghi - MP Motorsport - 2'00"371 - 12
4 - Kacper Sztuka - Campos - 2'00"461 - 11
5 - Valerio Rinicella - MP Motorsport - 2'00"473 - 11
6 - Enzo Tarnvanichkul - Campos - 2'00"498 - 11
7 - Maciej Gladysz - Campos - 2'00"752 - 11
8 - Alexander Abkhazava - MP Motorsport - 2'00"810 - 11
9 - Andres Cardenas - MP Motorsport - 2'00"818 - 12
10 - Emerson Fittipaldi - MP Motorsport - 2'00"834 - 11
11 - Garrett Berry - Sainteloc - 2'01"031 - 12
12 - Francisco Macedo - Campos - 2'01"107 - 4
13 - Jules Caranta - Campos - 2'01"252 - 12
14 - Kai Daryanani - MP Motorsport - 2'01"254 - 12
15 - Lorenzo Castillo - Sainteloc - 2'01"350
16 - James Egozi - Palou - 2'01"381 - 11
17 - Oscar Wurz - Drivex - 2'01"702 - 12
18 - Owen Tangavelou - Drivex - 2'01"907 - 9
19 - Luciano Morano - Palou - 2'02"094 - 11
20 - Lenny Ried - Palou - 2'02"229 - 12
21 - Isaac Barashi - Palou - 2'02"273 - 11
22 - Preston Lambert - Drivex - 2'02"317 - 13
23 - Alceu Feldmann - Palou - 2'02"598 - 13
24 - Alessandro Famularo - Drivex - 2'02"671 - 11
25 - Cristian Cantù - Drivex - 2'03"032 - 10
26 - Emil Hellberg - Allay - 2'03"149 - 12
27 - Zack Scoular - Palou - 2'03"580 - 13
28 - Linus Hellberg - Allay - 2'04"160 - 12

8 Giu [23:55]

Portimao, penalità a Colnaghi
che vede sfumare il secondo posto

La gran gara di Mattia Colnaghi, secondo nella corsa finale di Portimao, è stata vanificata da una penalità. Il pilota italiano ha ricevuto 10" per un sorpasso oltre i track limits, non ridando la posizione. Colnaghi scende così settimo, secondo diventa Jules Caranta e terzo Kacper Sztuka. Ma soprattutto, Colnaghi perde il primo posto in campionato che ora è di Rivera seguito da Sztuka, poi Mattia.

Domenica 8 giugno 2025, gara 3

1 - Ernesto Rivera - Campos - 16 giri
2 - Mattia Colnaghi - MP Motorsport - 4"978
3 - Jules Caranta - Campos - 7"290
4 - Kacper Sztuka - Campos - 7"917
5 - Enzo Tarnvanichkul - Campos - 12"470
6 - Valerio Rinicella - MP Motorsport - 13"995 *
7 - Maciej Gladysz - MP Motorsport - 14"829 *
8 - James Egozi - Palou - 15"096
9 - Emerson Fittipaldi - MP Motorsport - 16"960
10 - Garrett Berry - Sainteloc - 17"635
11 - Oscar Wurz - Drivex - 18"580
12 - Andres Cardenas - MP Motorsport - 19"019
13 - Yani Stevenheydens - GRS - 20"299
14 - Luciano Morano - Palou - 21"783
15 - Theodor Jensen - Sainteloc - 22"119
16 - Alexander Abkhazava - MP Motorsport - 23"275
17 - Kai Daryanani - MP Motorsport - 28"712
18 - Preston Lambert - Drivex - 27"916 *
19 - Lorenzo Castillo - Sainteloc - 32"188
20 - Alessandro Famularo - Drivex - 34"337
21 - Edward Robinson - Drivex - 34"513
22 - Isaac Barashi - Palou - 35"046 *
23 - Cristian Cantù - Drivex - 35"061
24 - Zack Scoular - Palou - 35"850 *
25 - Emil Hellberg - Allay - 37"379
26 - Alceu Feldmann - Palou - 39"532 *
27 - Linus Hellberg - Allay - 42"427
28 - Jesse Carrasquedo - Campos - 1'22"417

* 5" di penalità per track limits

Ritirati
Lenny Ried
Francisco Macedo

Il campionato
1.Rivera 66; 2.Sztuka 61; 3.Colnaghi 59; 4.Rinicella 48; 5.Caranta 47; 6,Carrasquedo 40; 7.Gladysz 39; 8.Egozi, 38; 9.Berry 21; 10.Tarnvanichkul 16; 11.Cardenas 11; 12.Stevenheydens 10; 13.Abkhazava 9; 14.Macedo 7; 15.Fittipaldi 3; 16.Wurz, Daryanani 1.

8 Giu [17:09]

Portimao - Gara 3
Rivera in fuga, Colnaghi secondo

Massimo Costa

Sono cambiate le cose nella terza gara della Eurocup-3 a Portimao. Il dominio del team Campos è stato meno netto grazie a Mattia Colnaghi (MP Motorsport) che con una corsa delle sue si è preso il secondo posto finale dietro al vincitore Ernesto Rivera, rookie di lusso come l'italiano e pilota Junior Red Bull di Adrian Campos. Tutto è cambiato quanto Jesse Carrasquedo si è visto togliere la pole per track limits, promuovendo così Rivera davanti a tutti, poi Kacper Sztuka, Jules Caranta, tutti e tre di Campos, e Colnaghi, che da quinto è passato quarto in griglia.

Rivera e Caranta hanno preso il comando con Colnaghi subito terzo davanti a Sztuka., non brillantissimo al via. Dopo la safety-car intervenuta al 2° giro per l'uscita di Francisco Macedo, si è scatenato un bel duello a tre che ha coinvolto Caranta, Colnaghi e Sztuka. Sorpassi e contro sorpassi, alla fine è stato l'italiano a uscirne vincente in seconda posizione.

Rivera aveva approfittato di quella battaglia per allungare e per Colnaghi è stato poi impossibile recuperare. Ma un secondo posto va benissimo, considerando l'avvio del fine settimana., con 18 punti che gli consentono di rimanere in testa alla classifica di campionato. Rivera, quinto nella F4 spagnola 2024, è alla prima vittoria nella Eurocup-3.

Nel finale, si è acceso il duello tra Caranta e Sztuka per il terzo gradino del podio. Caranta ha superato Sztuka, ma il polacco ha prontamente risposto. Caranta però, non si è arreso ed ha superato il compagno di squadra mantenendo il terzo posto fino al traguardo. Bel quinto posto per Enzo Tarnvanichkul, che partiva nono ed ha preceduto Valerio Rinicella, caduto nel tranello dei track limits e della penalità di 5".

A Carrasquedo tutto ha detto storto. Dopo la penalità che gli ha tolto la pole, il vincitore di gara 1 è subito precipitato agli inferi per un contatto classificandosi ultimo.

Domenica 8 giugno 2025, gara 3

1 - Ernesto Rivera - Campos - 16 giri
2 - Mattia Colnaghi - MP Motorsport - 4"978
3 - Jules Caranta - Campos - 7"290
4 - Kacper Sztuka - Campos - 7"917
5 - Enzo Tarnvanichkul - Campos - 12"470
6 - Valerio Rinicella - MP Motorsport - 13"995 *
7 - Maciej Gladysz - MP Motorsport - 14"829 *
8 - James Egozi - Palou - 15"096
9 - Emerson Fittipaldi - MP Motorsport - 16"960
10 - Garrett Berry - Sainteloc - 17"635
11 - Oscar Wurz - Drivex - 18"580
12 - Andres Cardenas - MP Motorsport - 19"019
13 - Yani Stevenheydens - GRS - 20"299
14 - Luciano Morano - Palou - 21"783
15 - Theodor Jensen - Sainteloc - 22"119
16 - Alexander Abkhazava - MP Motorsport - 23"275
17 - Kai Daryanani - MP Motorsport - 28"712
18 - Preston Lambert - Drivex - 27"916 *
19 - Lorenzo Castillo - Sainteloc - 32"188
20 - Alessandro Famularo - Drivex - 34"337
21 - Edward Robinson - Drivex - 34"513
22 - Isaac Barashi - Palou - 35"046 *
23 - Cristian Cantù - Drivex - 35"061
24 - Zack Scoular - Palou - 35"850 *
25 - Emil Hellberg - Allay - 37"379
26 - Alceu Feldmann - Palou - 39"532 *
27 - Linus Hellberg - Allay - 42"427
28 - Jesse Carrasquedo - Campos - 1'22"417

* 5" di penalità per track limits

Ritirati
Lenny Ried
Francisco Macedo

8 Giu [15:57]

Portimao, Carrasquedo
perde la pole per gialla non rispettata

Brutte notizie per Jesse Carrasquedo. Il messicano ha perso la pole della qualifica 2 venendo penalizzato di 5 posizion per la gara 3i per non avere adeguatamente rallentato quando era esposta una bandiera gialla. Partirà così dalla sesta casella della terza fila. Francisco Macedo, sesto in qualifica, ha ricevuto 5 posizioni per track limits e e si accomoderà nella 11esima casella di partenza.

Domenica 8 giugno 2025, qualifica 2 nuova classifica

1 - Ernesto Rivera - Campos - 1'39"581
2 - Kacper Sztuka - Campos - 1'39"614
3 - Jules Caranta - Campos - 1'39"806
4 - Mattia Colnaghi - MP Motorsport - 1'39"814
5 - Valerio Rinicella - MP Motorsport - 1'39"950
6 - Jesse Carrasquedo - Campos - 1'39"515 *
7 - Emerson Fittipaldi - MP Motorsport - 1'40"137
8 - Maciej Gladysz - MP Motorsport - 1'40"182
9 - Enzo Tarnvanichkul - Campos - 1'40"213
10 - James Egozi - Palou - 1'40"219
11 - Francisco Macedo - Campos - 1'39"889 *
12 - Garrett Berry - Sainteloc - 1'40"291
13 - Andres Cardenas - MP Motorsport - 1'40"309
14 - Alexander Abkhazava - MP Motorsport - 1'40"355
15 - Kai Daryanani - MP Motorsport - 1'40"408
16 - Oscar Wurz - Drivex - 1'40"417
17 - Patrick Lambert - Drivex - 1'40"451
18 - Yani Stevenheydens - GRS - 1'40"573
19 - Luciano Morano - Palou - 1'40"663
20 - Edward Robinson - Drivex - 1'40"763
21 - Alessandro Famularo - Drivex - 1'41"009
22 - Cristian Cantù - Drivex - 1'41"125
23 - Isaac Barashi - Palou - 1'41"214
24 - Theodor Jensen - Sainteloc - 1'40"580 **
25 - Lenny Ried - Palou - 1'41"307
26 - Zack Scoular - Palou - 1'41"666
27 - Emil Hellberg - Allay - 1'41"792
28 - Linus Hellberg - Allay - 1'42"002
29 - Lorenzo Castillo - Sainteloc - senza tempo
30 - Alceu Feldmann - Palou - 1'41"829 ***

** Penalizzato di 5 posizioni per incidente in gara 2
* Penalizzati di 5 posizioni per track limites
*** Retrocesso ultimo

PrevPage 1 of 10Next

News

Eurocup-3
v

FirstPrevPage 1 of 3NextLast
FirstPrevPage 1 of 3NextLast
TatuusAutoTecnicaMotoriCampos RacingTC_RacingRS Racing