formula 1

Bearman continua a stupire
e ha messo in crisi Ocon

Massimo Costa - XPB ImagesNon si ferma più Oliver Bearman. Tra una difficoltà e l’altra incontrate nel cammino di questa lun...

Leggi »
formula 1

Le accuse ai piloti Ferrari
(senza senso) del presidente Elkann

Massimo CostaLui sarebbe meglio che non parlasse di Formula 1 e di Ferrari, e anche di calcio considerando i risultati della...

Leggi »
Rally

Toyota conferma i suoi piloti
Solberg subentra a Rovanperä

Michele MontesanoSquadra che vince non si cambia ma, per forze di causa maggiore, si modifica. Toyota, a seguito dell'ab...

Leggi »
Rally

Tänak si prende una pausa, ma non
tornerà più a correre a tempo pieno

Michele Montesano Il WRC perde un altro protagonista. Dopo il passaggio di Kalle Rovanperä al mondo delle monoposto, anche ...

Leggi »
formula 1

Norris allunga, Piastri pasticcia
La consacrazione di Antonelli

Massimo Costa - XPB ImagesLando Norris non si ferma più, avevamo scritto ieri dopo la pole ottenuta nella qualifica. Beh, è ...

Leggi »
formula 1

San Paolo - La cronaca
Norris vince, Antonelli strepitoso

Norris vince bene con 10"4 su uno strepitoso Antonelli che resiste all'assalto finale di Verstappen, favoloso anche...

Leggi »
26 Mag 2022 [21:17]

Raikkonen in NASCAR Cup
A Watkins Glen con Trackhouse

Marco Cortesi

Sarà Kimi Raikkonen il primo pilota di caratura internazionale a correre con il team Trackhouse nell'ambito del nuovo programma Project91, un tentativo  di "allargamento dei confini" del mondo stock-car lanciato dalla scuderia di Pitbull e Justin Marks. Il quarantaduenne finlandese, uscito dalla F1 alla fine dello scorso anno, ha un conto aperto con la NASCAR dopo un debutto non particolarmente positivo nel 2011, caratterizzato da difficoltà di adattamento.

Stavolta, Raikkonen correrà su una pista stradale, sicuramente a lui più avvezza, Watkins Glen. Soprattutto, è cambiato molto il contesto, con l'introduzione di vetture più simili agli standard europei, dotate di sospensioni indipendenti e cambio sequenziale. Inoltre, ci sarà una situazione più "tranquilla" anche dal punto di vista agonistico dopo che un decennio fa, numerose vetture erano a rischio mancata qualifica ogni weekend.

Raikkonen troverà anche una squadra di altissimo livello, che ha tratto il massimo vantaggio dal "reset" regolamentare e che ha già centrato due successi di cui uno al Circuit of The Americas con Ross Chastain. Non ci sono dubbi quindi sulla competitività della Chevy Camaro numero 91.

Per la scuderia, resasi nota quest'anno per le puntuali strategie di visibilità e marketing, si tratta anche di una nuova commerciale, con il pensiero ovviamente anche alla promozione dello stesso Pitbull sul mercato internazionale.