World Endurance

Jansonnie rileva il posto di Finot
Sarà a capo di Stellantis Motorsport

Michele Montesano Passaggio di consegne in quel di Stellantis. Il prossimo 31 gennaio 2026 Jean-Marc Finot andrà in pension...

Leggi »
F4 Spanish

Montmelò - Gara 3
Eyckmans, seconda vittoria
e secondo posto in campionato

Da Montmelò - Massimo Costa - Dutch PhotoE' stato un dominio MP Motorsport la terza gara di Montmelò che ha concluso la ...

Leggi »
Eurocup-3

Montmeló - Gara 2
Cárdenas decimo vincitore
Rinicella vice campione

Davide Attanasio - Dutch Photo Agency Pole, vittoria, giro veloce, gara di testa dall’inizio alla fine. Andrés Cárdenas...

Leggi »
F4 Spanish

Montmelò - Gara 2
Francot mette la prima

Massimo Costa - Dutch PhotoPrima vittoria nella F4 spagnola per Reno Francot. Il 18enne olandese di MP Motorsport, dopo la p...

Leggi »
F4 Spanish

Montmelò - Qualifica 2
Pista bagnata, Spina si prende la pole

Da Montmelò - Massimo Costa - Dutch PhotoAll'ultimo respiro. La qualifica 2 della F4 spagnola, che a Montmelò chiude la ...

Leggi »
Eurocup-3

Montmeló - Qualifica 2
A Cárdenas l'ultima pole

Davide Attanasio - Dutch Photo AgencyMattia Colnaghi, Jules Caranta, Kacper Sztuka, Jesse Carrasquedo, Ernesto Rivera, Emers...

Leggi »
PrevPage 1 of 10Next
11 Nov [12:09]

Martí e Campos, separazione anticipata

Davide Attanasio

È notizia recente che il rapporto tra Pepe Martí e il team Campos non proseguirà per i due appuntamenti conclusivi della Formula 2 2025, quelli di Lusail e Yas Marina. Il pilota spagnolo, infatti,
è stato annunciato dal team Cupra Kiro per la stagione 2025/26 della Formula E, con il quale ha già preso parte ai test di Valencia, come si può evincere dalla foto di copertina. Tradotto, comprensibilmente, si vuole concentrare a tempo pieno sulla sua nuova avventura. Anche perché la stagione della serie elettrica prenderà il via da San Paolo quanto negli Emirati la F2 sarà impegnata con la sprint race. Resta da capire, adesso, chi sceglierà Campos per sostituire Pepe. Probabile che la scelta ricaderà su uno tra Nikola Tsolov e Noel León, già ufficializzati dai valenciani per l'annata ventura.

17 Ott [14:14]

La Hitech "diventa" cinese
con l'imprenditore Liu Guo Cai

Hitech ha confermato che un nuovo investitore ha assunto una posizione azionaria in Hitech Grand Prix Limited, HiDAT Limited e Hitech Global Holdings Limited. Nella decima stagione agonistica, l'operazione di Liu Guo Cai segna l'inizio di un nuovo capitolo, accelerando la crescita a lungo termine di Hitech e supportandone l'ulteriore espansione in nuovi campionati. Per diversi anni, la squadra ha avuto il supporto importante di Dmitry Mazepin, oligarca russo.

Oliver Oakes, che per un breve periodo ha ricoperto il ruolo di team principal della Alpine F1, continuerà a guidare l'attività e rimarrà team principal Hitech, garantendo continuità di leadership e direzione. Con il sostegno del suo nuovo azionista, Hitech è pronta ad ampliare la propria presenza sulla scena internazionale del motorsport e a realizzare le proprie ambizioni per il prossimo decennio e oltre.

Le principali partecipazioni di Liu riguardano prevalentemente il settore chimico. Le attività di Liu in Cina rappresenteranno un punto focale per il supporto dei talenti cinesi emergenti e la crescita del motorsport nel Paese, con piani per una futura presenza di Hitech nella regione nei prossimi anni.

Oliver Oakes, Team Principal, Hitech Grand Prix Limited:
"Mentre Hitech si avvicina alla conclusione di una decima stagione di successi nelle corse, questa transizione rappresenta sia stabilità che slancio in avanti. L'investimento di Liu fornisce le risorse e il supporto strategico per realizzare le nostre ambizioni per il prossimo decennio, mantenendo al contempo i valori, la tradizione e la cultura che ci hanno caratterizzato negli ultimi dieci anni."

Liu Guo Cai:
"Sono lieto di unire le forze con Oliver in questa fase significativa della crescita e dello sviluppo di Hitech e non vedo l'ora di collaborare con lui negli anni a venire. Le solide fondamenta, la reputazione e le prestazioni dell'azienda dentro e fuori dalla pista, nel suo primo decennio, offrono un'eccellente piattaforma per una crescita a lungo termine e un'ulteriore espansione in nuove categorie del motorsport."
 

PrevPage 1 of 10Next

News

FIA Formula 2
v

FirstPrevPage 1 of 5NextLast
FirstPrevPage 1 of 5NextLast
TRIDENTPREMACampos RacingDALLARARS RacingMATTEUCCI